Aggiornato alle: 22:01 Lunedì, 28 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità San Severino Marche

San Severino, arrivate le strutture abitative emergenziali

San Severino, arrivate le strutture abitative emergenziali

Da questa mattina sono iniziate ad arrivare le Sae, le soluzioni abitative emergenziali, destinate ad ospitare le famiglie terremotate del Comune di San Severino Marche nella prima di due aree abitative nel rione San Michele.

Il sindaco Rosa Piermattei ha voluto personalmente assistere alle operazioni di scarico dei materiali cui seguiranno immediatamente quelli di installazione delle strutture.

“Il nostro obiettivo è quello di far entrare le famiglie al più presto e, soprattutto, farle entrare tutte insieme nelle casette. Bisogna procedere speditamente anche perché l’inverno sta per avvicinarsi – spiega il primo cittadino settempedano, che sottolinea - Per questo che sono tornata a sollecitare la Regione Marche, e tutti gli altri uffici competenti dal Dipartimento di Protezione Civile all’Erap, perché si accorcino i tempi di realizzazione chiedendo, se necessario, di lavorare nel cantiere anche con i doppi turni”.

 

Nelle due aree abitative del rione San Michele verranno installate 103 casette in legno di diverse metrature commissionate al consorzio Arcale di Firenze tramite il gruppo Hyper.

Da questa mattina sono iniziate ad arrivare le Sae, le soluzioni abitative emergenziali, destinate ad ospitare le famiglie terremotate del Comune di San Severino Marche nella prima di due aree abitative nel rione San Michele.

Il sindaco Rosa Piermattei ha voluto personalmente assistere alle operazioni di scarico dei materiali cui seguiranno immediatamente quelli di installazione delle strutture.

“Il nostro obiettivo è quello di far entrare le famiglie al più presto e, soprattutto, farle entrare tutte insieme nelle casette. Bisogna procedere speditamente anche perché l’inverno sta per avvicinarsi – spiega il primo cittadino settempedano, che sottolinea - Per questo che sono tornata a sollecitare la Regione Marche, e tutti gli altri uffici competenti dal Dipartimento di Protezione Civile all’Erap, perché si accorcino i tempi di realizzazione chiedendo, se necessario, di lavorare nel cantiere anche con i doppi turni”.

 

Nelle due aree abitative del rione San Michele verranno installate 103 casette in legno di diverse metrature commissionate al consorzio Arcale di Firenze tramite il gruppo Hyper.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni