San Ginesio, la Fondazione Michelin dona all’Ipsia “Frau” le prime macchine a controllo numerico
Gli studenti della sezione meccanica, elettronica e automazione dell’Istituto professionale di Stato per l’industria e l’Artigianato “Renzo Frau” di San Ginesio inizieranno il 2018 con un laboratorio rinnovato e dotato di nuove apparecchiature all’avanguardia grazie alla donazione della Fondazione Michelin Sviluppo Italia avvenuta per il tramite della Confederazione Nazionale Misericordie.
Alcuni tecnici della Michelin, insieme al direttore della Fondazione, Massimo Mereta, hanno consegnato personalmente le prime macchine a controllo numerico nelle sede di Passo San Ginesio, garantendo alla scuola dotazioni di eccellenza per la formazione di personale qualificato per le PMI del territorio a forte vocazione meccanica e che operano nel mercato nazionale e internazionale.
Questa consegna è la prima tranche di una donazione di macchinari per un ammontare totale di 200 mila euro, che si concluderà entro poche settimane e che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio soprattutto dopo gli eventi sismici. Verrà restituita così definitivamente a studenti e docenti la possibilità di riprendere, al massimo del potenziale, le attività pratiche di laboratorio che avevano subito un drammatico stop dopo il terremoto del 30 ottobre scorso, quando la vecchia sede dell’Ipsia Frau era stata evacuata per i danni riportati e i macchinari del laboratorio Fano così andati persi. Profonda gratitudine è stata dimostrata dall’intera Amministrazione comunale e dal Preside dell’IPSIA Frau, Nazzareno Miele.
Post collegati

Macerata, veglia in Cattedrale per Papa Francesco. Mons. Marconi: "Lo accompagniamo con la nostra preghiera"

Commenti