Aggiornato alle: 23:42 Martedì, 22 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità San Ginesio

San Ginesio: istituito in comune l'Ufficio Europa

San Ginesio: istituito in comune l'Ufficio Europa

Da domani il Comune di San Ginesio intraprende una strada verso nuove opportunità di crescita e si prepara a rispondere alle sfide della contemporaneità con la creazione dell’Ufficio Europa, uno spazio di progettazione attraverso cui il paese potrà accedere ad una rete virtuosa di organizzazioni affini al mondo dei fondi europei (diretti ma anche indiretti come Fesr, Fse, Psr).

"Era uno dei punti di forza  del mio programma elettorale - ha dichiarato il sindaco Giuliano Ciabocco - e a un mese dal mio insediamento sono  pronto a confermare la costituzione di questo Ufficio, che si avvarrà del supporto di professionisti interni ed esterni, e che rappresenta il nostro sguardo rivolto alla ricostruzione e a tutte le opportunità che, parallelamente, si potranno sviluppare".

Il modello di successo a cui il neosindaco di San Ginesio guarda da sempre è quello di Gradara, Comune a cui Ciabocco è particolarmente  legato grazie al mondo delle Bandiere Arancioni, di cui è vicepresidente nazionale, e alla forte amicizia con il sindaco Filippo Gasperi, che per la stessa associazione è referente di territorio (insieme a Luca Bernardini, vicesindaco di Mercatello sul Metauro, Moris Mansanta, vicesindaco di Ostia, Giuliano Pazzaglini, sindaco di Visso, eBarbara Riga, assessore di Acquaviva Picena).

"Per Gradara è un’ottima occasione per lavorare con un Comune importante come San Ginesio al quale ci lega non solo un rapporto di amicizia col sindaco ma anche il particolare valore turistico e culturale - ha sottolineato Gasperi, che nella giornata ginesina era accompagnato dal suo segretario, Simone Montanari, dal consigliere comunale Federico Mammarella, e dal consulente per la progettazione europea Massimiliano Gatto - Oltre a unire le forze per apportare finanziamenti ai nostri territori ci faremo promotori di una politica di sviluppo condivisa".

"Il 23 luglio, nella CCIA di Macerata verranno presentati tre bandi POR-FESR indirizzati a sviluppo e riqualificazione delle aree del cratere sismico - ha spiegato Gatto - Potrebbe essere il primo tavolo di lavoro su cui la squadra che stiamo costruendo potrà sperimentare la collaborazione".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni