San Ginesio, consulenza dell'Università Politecnica delle Marche per la costruzione nuova scuola
Sarà l'Università Politecnica delle Marche ad offrire la propria consulenza progettuale e tecnico scientifica per la costruzione del nuovo plesso scolastico di San Ginesio, una delle prime nuove scuole antisismiche della provincia di Macerata. L'abbinamento è stato ufficializzato ieri, e un'équipe di docenti dell'ateneo ha già effettuato il sopralluogo nell'area dove nascerà la nuova scuola nel 2017. Si tratta dei professori di composizione architettonica e urbana Gianluigi Mondaini e Paolo Bonvini, i professori di scienza delle costruzioni Stefano Lenci e Francesco Clementi e la professoressa di geotecnica Evelina Fratalocchi. Il nuovo plesso ospiterà scuola dell'infanzia, primaria, liceo linguistico e liceo sociopsicopedagogico dell'IIS Gentili, e l'Istituto professionale Frau con i suoi indirizzi meccatronica e arredo-design, che la Regione Marche ha riconosciuto come capofila per il distretto del legno.
Per il sindaco di San Ginesio, Mario Scagnetti, è un primo forte segnale di vita che ricomincia. “L'ordinanza 14 del 16 gennaio del commissario Errani ci ha inserito tra i primi comuni che vedranno sorgere nuove scuole antisismiche e all'avanguardia e che potranno ricominciare in totale sicurezza un percorso formativo che impegna le nuove generazioni negli anni più importanti della loro vita – ha commentato Scagnetti – Adesso il primo passo è compiuto. Ora chiedo alle famiglie, ai ragazzi e al corpo docente di investire e di credere in un futuro serio, di prospettiva, in un paese capace di accogliere e che ha sempre fatto dell'istruzione la sua leva di sviluppo fondamentale. Scommettiamo insieme nel futuro dei nostri figli e dei nostri paesi”.
Commenti