Aggiornato alle: 12:39 Domenica, 27 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Macerata

Presentato il Calendario storico 2018 dell'Arma dei Carabinieri

Presentato il Calendario storico 2018 dell'Arma dei Carabinieri

Questa mattina si è tenuta una conferenza stampa presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Macerata per la presentazione del Calendario Storico 2018 dell'Arma. Erano presenti anche i colleghi del comparto della Forestale che per la prima volta condividono il calendario storico con l'Arma dei Carabinieri.

La presentazione ufficiale si è tenuta al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, "Maxxi" di Roma, lo scorso lunedì: condotta da Massimo Giletti, alla presenza del Comandante Generale dell'Arma Tullio Del Sette. Un appuntamento che ormai va avanti dal 1928, con una breve interruzione dal 1945 al 1949.

Il calendario di quest'anno chiude un ciclo, iniziato nel 2016, in cui l'Arma dei Carabinieri ha reso omaggio a quelle che sono le arti figurative principali: la pittura e la grafica. E' stato realizzato infatti anche grazie alla collaborazione con il direttore del Maxxi di Roma, il dott. Bartolomeo Pietro Marchi, che ha curato la scelta degli artisti che hanno realizzato le tavole che compaiono all'interno del calendario e ne ha fatto il commento artistico e, il noto critico d'arte Philippe Daverio. 

Il tema portante del calendario 2018 è quello dei valori etici e sociali dell'Arma dei Carabinieri quali la tutela dell'ambiente, la tutela del patrimonio culturale e dei beni fondamentali per quanto attiene la libertà di espressione e di manifestazione del proprio pensiero e ancora valori quali l'integrazione culturale e la valorizzazione delle tradizioni.

Le dodici tavole che compongono il calendario storico sono state illustrate da autori di arte contemporanea che provengono da aree geografiche in cui l'Arma dei Carabinieri ha operato nel corso degli anni o da aree geografiche con cui l'Arma ha intrattenuto rapporti come l'Est Europa, l'area Balcanica, il Centro Africa, l'America del Nord.

E' diventato negli anni un oggetto di culto raggiungendo una tiratura di 1.300.000 copie di cui 11.000 in altre lingue, indice sia dell'affetto di cui gode l'Arma, sia del valore dei suoi contenuti, che ne fanno un prodotto editoriale apprezzato e presente nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni