A seguito dei drammatici eventi sismici che hanno interessato anche il territorio di Potenza Picena, è stata avviata una ricognizione sullo stato degli edifici pubblici comunali.
Tempestivamente sono stati programmati ed eseguiti i sopralluoghi, partendo proprio da quelle strutture abitate e utilizzate, come la Casa di Riposo, non solo ma nel contempo sono state raccolte tutte le segnalazioni da parte dei privati.
Ad oggi, gli unici edifici che presentano danni importanti sono: la ex Scuola Elementare di Potenza Picena che al piano inferiore ospita Ufficio Tecnico, Servizi Sociali e Polizia Municipale e una parte del Palazzetto del Podestà che ospita l’Ufficio Anagrafe. Per tali strutture è stata emessa un’ordinanza di inagibilità limitatamente alle parti danneggiate: piano sottotetto della ex Scuola e parte del Palazzo del Podestà.
Saranno quindi necessari e urgenti lavori per salvaguardare l’incolumità pubblica. Al momento è impossibile per l’Ente reperire la somma necessaria per la realizzazione del progetto di messa in sicurezza: si ricorrerà alla richiesta di un mutuo.
Post collegati

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti