Un momento conviviale e di condivisione ma anche uno operativo e di lavoro insieme alla presidente della Camera dei Deputati, on. Laura Boldrini.
È la sintesi della giornata vissuta da una folta delegazione di camerti che hanno risposto presente all'invito della terza carica dello Stato. C'erano una rappresenanza di tutte le scuole camerti, delle associazioni, di Unicam e della vita cittadina in genere oltre, chiaramente, al sindaco Gianluca Pasqui, agli assessori Roberto Lucarelli e Antonella Nalli e al segretario comunale Angelo Montaruli. Il sindaco ha potuto prendere parte alla riunione del comitato legislativo avendo così l'occasione di sottoporre alcune importanti questioni riguardanti la città. Poi la giornata si è trasformata in un momento conviviale con l'intera delegazione camerte che è stata ricevuta nella Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio.
“Quello che ho visto nelle vostre terre – ha dichiarato la presidente, on. Laura Boldrini – non lo dimenticherò mai, anche perché la vostra terra è anche la mia terra. Abbiamo fatto molto e sono consapevole che molto di più c'è ancora da fare. Siamo arrivati a fine legislatura, ma io, qualunque sarà il mio ruolo in futuro, continuerò a esservi vicini. Questa è la mia promessa”. Il sindaco Pasqui ha invece ringraziato per l'occasione concessa, ricordando che se davvero si vuole fare il bene dei Comuni terremotati bisogna entrare nello specifico delle singole realtà. Un tema questo approfondito più direttamente nel corso della riunione del comitato legislativo. “Ho chiesto di andare a rivedere il cratere sismico – ha detto Pasqui – Non è possibile che ogni Comune venga curato alla stessa maniera, che a più malati venga data la stessa medicina. Dobbiamo intervenire con decisione affinché il cratere venga rivisto, senza escludere nessuno, intervenire con le necessarie indicazioni in base alle necessità. Da questo bisogna partire per costruire gli interventi. Le differenze ci sono e le istituzioni le devono evidenziare affinché parta quella ricostruzione che oggi sembra ancora un miraggio”.
Commenti