Pantana e la serata in ricordo di Pamela Mastropietro: "Nessun prete disponibile"
"Nei giorni scorsi ho intuito come l'amministrazione comunale non avesse previsto nulla per ricordare l'anniversario della scomparsa di Pamela Mastropietro, così ho deciso di adoperarmi per fare in modo che venisse commemorata in città". Così il consigliere comunale e provinciale Deborah Pantana presenta l'idea di organizzare nella serata di domani (30 gennaio, ndr), assieme all'associazione per la difesa delle donne vittime di violenza 'L'Esistenza Ora', l'iniziativa 'Per non dimenticare'.
"Ci ritroveremo in via Spalato nel giardino dedicatato a Pamela - prosegue Pantana - a partire dalle ore 21.15 per un momento di preghiera a un anno dalla sua morte. Leggeremo anche una lettera scritta dalla nonna e la ricorderemo per chi fosse davvero: con i suoi sogni e le sue aspettative spezzate di giovane ragazza".
L'iniziativa, però, sembrerebbe non aver ricevuto alcuna adesione da parte della Curia e dei preti locali: "Alcune donne dell'associazione hanno provato a chiedere la disponibilità di uno dei parroci della città, per fare in modo che fosse un religioso ad officiare al momento di preghiera previsto nella serata, ma tutti hanno declinato l'invito. Lunedì (27 gennaio, ndr) abbiamo anche tentato di inviare una mail alla Curia segnalando la necessità di poter avere un prete disponibile, ma ad ora non c'è stata ancora data una risposta. L'unico appoggio c'è stato fornito dall'ex consigliere del comune di Macerata, Giuliano Moschini".
Infine una nota polemica nei confronti dell'amministrazione Carancini: "Mi dispiace constatare come per Pamela non abbiano deciso di organizzare nessuna iniziativa, mentre in occasione della marcia antifascista il sindaco si sia adoperato per renderne possibile l'attuazione. Sembra che non si voglia più parlare di quello che è accaduto lo scorso 30 gennaio: un evento che ha sconvolto l'intera città di Macerata".
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti