La CISL di Macerata, in linea con l'impegno assunto dalla CISL e dal movimento sindacale anche a livello internazionale, prende apertamente posizione a favore delle iniziative previste nell'ambito della settimana sul clima (WeekForFuture) che avrà il suo culmine nelle nostre province con le manifestazioni del 27 settembre.
"Occorre impegnarsi in una transizione ecologica giusta, definendo progetti nazionali e creando posti di lavoro dignitosi e posti di lavoro 'verdi' "- afferma in una nota la responsabile della CISL Macerata Silvia Spinaci - .
"Per questo - continua - saremo accanto a studenti, famiglie e personale delle istituzioni scolastiche nell’azione di sensibilizzazione per la crisi climatica, in coerenza con l’azione generale e diffusa che tutta la CISL sta conducendo su questo tema.
Le iniziative che la rete Fridays for Future di Macerata ha proposto alla cittadinanza in questa settimana rappresentano stimoli importanti per informarsi e riflettere sull’esigenza non più rinviabile di avviare percorsi concreti per conciliare lavoro, tutela della persona e cura dell'ambiente in una prospettiva di sviluppo sostenibile.
Venerdì saremo in piazza con gli studenti e restiamo a disposizione della rete Fridays for Future di Macerata per progetti e percorsi che ci vedano insieme impegnati a favorire lo sviluppo sostenibile e la cura dei beni comuni nel nostro territorio".
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti