Lo sfogo di Roberto Buratti: "Stop alla musica a mezzanotte durante gli Aperitivi Europei. Siamo in dittatura"
"Per noi questi quattro giorni sono linfa vitale. Assurdo pensare di far spegnere la musica a mezzanotte una delle sere di un evento che coinvolge più di 50mila persone. Evento organizzato dal Comune, non da noi privati.
Buonsenso vorrebbe che, venendo da una situazione come quella creata dal terremoto che ha danneggiato tutti, e da una pedonalizzazione che ci ha isolato dal mondo, almeno nei quattro giorni degli Aperitivi europei si trovasse un compromesso per far sì che noi gestori dei locali lavorassimo nel rispetto delle regole". Con queste parole il titolare del Maracuja Cafè di Macerata, Roberto Buratti, commenta quanto accaduto la sera di venerdì 12 maggio nel suo locale in attuazione di una decisione presa dal Comune di Macerata.
"Ennesima scelta scellerata - aggiunge Buratti nel suo sfogo - di una Giunta totalmente fuori controllo, non disposta al dialogo con commercianti o residenti. Praticamente una dittatura".
Commenti