Aggiornato alle: 19:27 Domenica, 20 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Politica Altri comuni Civitanova Marche Serravalle di Chienti

La Quadrilatero è realtà: il presidente Renzi ha inaugurato l'opera - FOTO e VIDEO -

La Quadrilatero è realtà: il presidente Renzi ha inaugurato l'opera - FOTO e VIDEO -

La Quadrilatero SS77 è finalmente accessibile, non più un cantiere da ultimare. Questa mattina è stata inuaugura la strada Val di Chienti che collega Foligno a Civitanova Marche.

Al taglio del nastro presente Gennaro Pieralisi (primo presidente della società Quadrilatero): "È un sogno che diventa realtà. Lavorato tanto e in tanti per la gente e siamo arrivati al traguardo. Per tutti quelli che non ci credevano oggi è una piccola sconfitta".

Presenti anche i due presidenti delle regioni Marche e Umbria. Luca Ceriscioli ha sottolineato come "L’inaugurazione di questa strada è un passo importante per le infrastrutture e per l’economia. Mi hanno accennato che a Civitanova c’è stato un incremento della richiesta di lettini per gli umbri! Con questa strada e con l’altro lotto della Quadrilatero prende sempre più corpo il progetto della Macro Regione dell’Italia centrale. Una strategia quotidiana dei piccoli passi per un grande progetto, un collegamento strategico est- ovest che si andrà a completare e che porterà nuovo sviluppo per le Marche. Questa strada viene voglia di utilizzarla."

Della stessa opinione la presidente dell'Umbria Catiuscia Marini: "Oggi abbattiamo una barriera per l’Umbria verso l’Adriatico e per la mobilità interna, questo rappresenta un grande risultato per tutti gli umbri. Ci sarà una facilità di accesso all’Adriatico, al porto di Ancona, ma anche per tutti i comuni della fascia dell’Appennino".

Come preannunciato anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi, dopo la tappa di Tolentino ha visitato il nuovo tratto e dal palco ha dichiarato tra gli applausi: "L’inaugurazione di questa strada rappresenta appieno quello che il governo sta facendo, perché il nostro compito è quello di cambiare ciò che non va, e non sottolinearlo, e cercare la collaborazione di tutti al di là dei colori politici per il bene del Paese. Questa non è solo una strada che porta al mare ma restituisce all’Italia un futuro di passione con le opere che si completano, si finiscono, finalmente. Viva le Marche, viva l’Umbria e viva l’Italia!"

Il tratto aperto al traffico lungo la direttrice Foligno – Civitanova Marche, in variante alla strada statale 77 “della Val di Chienti”, è lungo complessivamente 35 km e si estende da Foligno (innesto SS3 Flaminia) a Muccia (MC), dove si connette al tratto già esistente, completando e rendendo fruibile l’intero itinerario di 95 km fino a Civitanova Marche, dove a sua volta si innesta all’autostrada A14 e alla strada statale 16 “Adriatica”.

L’investimento complessivo per la realizzazione della direttrice ammonta a circa 1,1 miliardi di euro.

La sezione stradale è a due carreggiate separate, con due corsie per ogni senso di marcia da 3,75 metri ognuna, oltre a banchine laterali da 1,75 metri e spartitraffico centrale di almeno 2,5 metri, per una larghezza complessiva della piattaforma stradale di 24,5 metri.

Le connessioni con la variabilità secondaria sono garantite da cinque svincoli: Foligno ( innesto SS3 Flaminia), Colfiorito, Bavareto/Serravalle, Muccia Sud e Muccia Nord.

Il nuovo tratto comprende 13 gallerie per un’estensione complessiva di ben 21 km (pari oltre il 60% del tracciato). Tutte le gallerie sono realizzate a doppia canna (una per ogni senso di marcia). La galleria più lunga è quella di “Varano” di 3,4 km, nel comune di Serravalle del Chienti. Tre le altre gallerie le più lunghe si trovano prevalentemente nel comune di Foligno ( tre gallerie su sei superano i 2 km). Sono inoltre presenti 9 gallerie artificiali di cui tre a canna singola in direzione Foligno, per un totale, per un totale di 976 metri in carreggiata nord e 1,3 km per le canne della carreggiata sud.

Tutte le gallerie di lunghezza superiore a 1000 metri sono dotate degli impianti tecnologici di standard europeo che comprendono: rilevamento automatico degli incendi, pannelli a messaggio variabile, telecontrollo, colonnine SOS e bypass pressurizzati pedonali e carrabili per consentire l’evacuazione in caso di emergenza. Inoltre le gallerie sono realizzate con pavimentazione in calcestruzzo che consente maggiore durabilità e minori costi di manutenzione, risparmio energetico (minore necessità di illuminazione) e soprattutto resistenza al fuoco in caso di incendio.

https://www.youtube.com/watch?v=6kq9wl5QThA

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (11)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (10)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (8)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (9)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (13)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (12)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (15)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (16)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (14)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (1)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (6)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (2)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (7)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (17)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (23)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (26)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (25)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (24)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (3)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (4)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (5)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (18)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (19)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (21)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (20)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (22)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (27)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (28)

Inaugurazione QUADRILATERO - Renzi (29)

WhatsApp-Image-20160728(1)

WhatsApp-Image-20160728

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni