Lei è Samara Morgan, personaggio immaginario femminile che compare nel film horror statunitense The Ring del 2002 e fino a poco tempo fa era una perfetta sconosciuta ai più ma di recente è balzata agli onori della cronaca italiana (e da qualche giorno anche cittadina) grazie a degli scherzi messi in atto da qualche burlone.
A dire il vero, il cosiddetto "The Ring Prank" gira nella rete da diversi anni, opera di tre giovani australiani, Max, Rebeen e Arman Jalal, tre fratelli che sono diventati il tormento della città di Melbourne, in Australia, e hanno sollevato un polverone mediatico per il modo in cui si divertono a prendere in giro (e filmare) la gente. Oltre alla bambina di The Ring, infatti, i Jalals usano fare scherzi vestiti da arabi, lanciando zaini nei posti più disparati, come fast food, auto ferme al semaforo o vicino a persone prese a caso, scatenando delle fughe forsennate da quello che tutti credono essere una bomba.
Come dicevamo, lo scherzo che ha per soggetto la bambina di The Ring, approdato in Italia da qualche tempo con il nome "Samara Challenge", negli ultimi giorni è sbarcato anche a Civitanova e sono diverse le segnalazioni in rete della sua presenza in città con commenti che hanno poco di scherzoso. Monti infatti sono realmente preoccupati nel caso lo scherzo venga messo in atto a persone deboli di cuore che potrebbero avere gravi conseguenze. "Dite quello che volete - scrive qualcuno nel gruppo social cittadino - , se quando porto fuori il cane dovessi imbattermi in una figura simile non è che gli vado incontro a dargli una pacca sulla spalla, soprappensiero mi spaventerei e non poco. E se succede a qualche persona debole di cuore?"
Sembra che del caso si stiano interessando anche le forze dell'ordine.
Commenti