Isola d'Istria per Tolentino, la solidarietà concreta di cittadini e istituzioni
Palazzo Manzioli a Isola d’Istria ha ospitato un lungo e partecipato evento all’insegna della beneficenza e dell’amicizia tra i popoli italiano e sloveno. Una intera giornata dedicata alle buone tradizioni enogastronomiche, ma soprattutto a Tolentino e ai suoi terremotati a cui infatti sono stati devoluti tutti i ricavati.
L’evento di beneficenza dedicato alla raccolta fondi per gli amici di Tolentino, città delle Marche gemellata alla città di Isola dal 1981, duramente colpita dalle scosse sismiche dello scorso anno è stato promosso dall’Ambasciata d’Italia a Lubiana, Consolato Generale d’Italia a Capodistria, Comune di Izola, Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Izola, Cantina Zaro 1348 con il patrocinio di Republika Slovenija Ministrstvo Za Kulturo.
Presente anche una delegazione di Tolentino guidata dal suo Sindaco Giuseppe Pezzanesi.
Infatti l’annuale appuntamento “Donne e vino”, nato dalla collaborazione tra la locale CAN e la Cantina Zaro 1348 si è svolto quest’anno in concomitanza al mercatino di beneficenza con svariati prodotti di note marche italiane, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Lubiana e dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria. Dopo l’asta di beneficenza dei vini, il concerto del giovane e talentuoso pianista tolentinate, Tommaso Zeppillo. Inoltre, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha voluto personalmente consegnare alcuni riconoscimenti ufficiali per ringraziare la concreta solidarietà portata a seguito dei tragici eventi sismici che hanno colpito il centro Italia. Una pergamena con attestazioni di stima e riconoscenza sono state consegnate alla Presidente della Comunità degli italiani “Dante Alighieri” Amina Dudine, alla CAN di Isola, all’Ambasciata d’Italia a Lubiana, al Consolato Generale d’Italia a Capodistria, al Comune di Isola e al Sindaco Igor Kolenc nonché alla Cantina vinicola Zaro 1348. Intervenuto alla serata anche il Presidente della Pro Loco del Comune di Tolentino Edoardo Mattioli che, come ricordato nel corso della cerimonia, è stato 40 anni fa uno dei fautori del gemellaggio tra Isola e Tolentino.
Alla serata erano presenti diverse autorità tra cui l’Ambasciatore d’Italia a Lubiana Paolo Trichilo, la Console Generale Iva Palmieri, il sindaco di Isola Igor Kolenc, il Presidente della locale CAN Marko Gregorič, il deputato al seggio specifico al parlamento sloveno Roberto Battelli nonché il Presidente dell’Università Popolare di Trieste, Fabrizio Somma. La serata è stata condotta da Andrea Effe, giornalista di RTV Capodistria.
Tommaso Zeppillo ha incantato la platea con le sue personalissime composizioni, suonando con grande passione e trasporto. Tanti gli applausi che hanno decretato il successo di una serata che ha rinnovato, ancora una volta, i già saldi vincoli di amicizia tra le Comunità di Isola d’Istria e Tolentino.
Commenti