Inaugurata la nuova farmacia comunale di San Ginesio, ospitata in una struttura donata dalla Croce Rossa
Dopo quasi un anno la farmacia comunale di San Ginesio riacquista la sua piena identità grazie a un nuovo grande prefabbricato, inaugurato ieri, che permetterà la ripresa di tanti servizi interrotti a causa del sisma. Il 30 ottobre 2016, infatti, la maggiore delle scosse di terremoto aveva reso inagibile la storica sede della farmacia in via Capocastello costringendo i titolari al trasferimento in un container nelle vicinanze del poliambulatorio dell’Asur.
Proprio per l’importanza primaria dell’attività, e per la necessità di ristabilire una normalità, era stato lo stesso Comune a chiedere aiuto alla Croce Rossa Italiana - Sisma. Pronta la risposta della Cri che ha messo a disposizione il modulo sanitario che sostituirà temporaneamente la farmacia. Grazie anche al contributo di Federfarma Macerata, tutta la comunità ginesina potrà di nuovo usufruire di servizi come il controllo del colesterolo, della glicemia, del flusso venoso, della mineralometria ossea compiuterizzata (moc), di consulenze nutrizionali e del test delle intolleranze alimentari.
Al taglio del nastro erano presenti, oltre ai rappresentanti del Comitato CRI di Sarnano, il vicesindaco Eraldo Riccucci, Gabriella Beccaceci, dell’Agenzia sanitaria regionale, e Susanna Balducci, funzionaria della Protezione civile della Regione Marche, che domenica prossima riceverà, sempre a San Ginesio, il premio Fornarina 2017, riconoscimento alla virtù femminile nel sociale conferito ogni anno dalla Confraternita del Sacro cuore di Gesù (i Sacconi) e il Centro Internazionale Studi Gentiliani.
Commenti