Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Cultura San Severino Marche

Il settempedano Valerio Scarponi al casting di RDS Academy 3

Il settempedano Valerio Scarponi al casting di RDS Academy 3

Dopo il successo delle prime due stagioni, torna il talent show dedicato a chi sogna di entrare nel mondo della radio. Dal 9 giugno, ogni giovedì alle 23.00 in esclusiva su Sky Uno HD, prende il via RDS ACADEMY 3, la prima e unica Accademia radiofonica che prepara giovani talenti a diventare speaker professionisti e che da quest’anno vede la collaborazione con Radio 24, l’emittente news and talk del Gruppo 24 Ore.

Quest'anno tra i partecipanti al casting ci sarà anche il settempedano Valerio Scarponi, che nella puntata di questa sera cercherà di convincere i giudici Anna Pettinelli, voce storica di RDS e severa direttrice dell’Academy, Matteo Maffucci, frontman degli Zero Assoluto e insegnante di musica radiofonica nelle scorse edizioni e Giuseppe Cruciani, l’irriverente conduttore de “La Zanzara” su Radio 24 di avere le carte in regola per entrare nell'accademia.

Per il vincitore l’opportunità di firmare un contratto radiofonico di un anno con RDS, e – novità di quest’anno - Radio 24 selezionerà uno tra gli 8 concorrenti in gara al quale verrà offerta la possibilità di fare una esperienza professionale presso l’emittente.

Sempre più difficile per i giudici scovare gli 8 talenti radiofonici da ammettere nell’Academy: sono stati infatti oltre 6.000 gli aspiranti speaker che si sono candidati alle selezioni preliminari. Tra tutti i candidati solo i migliori 50 avranno l’opportunità di affrontare dal vivo Anna Pettinelli, Matteo Maffucci e Giuseppe Cruciani nelle prime due puntate dedicate ai casting. Con un speech di soli 100 secondi tenteranno di guadagnarsi una delle 8 cuffie che danno diritto a partecipare alla terza edizione di RDS Academy. Voce calda e chiara, dizione pulita e capacità di coinvolgere il pubblico sono le 3 qualità indispensabili per passare la selezione ed entrare nell’Academy.

Come di consueto il percorso di studio sarà arricchito da numerose lezioni di approfondimento tenute da tutor d’eccezione come Enrico Mentana (direttore TG La7), Sebastiano Barisoni (vicedirettore esecutivo di Radio 24), Max Gazzè, Alessio Viola (SkyTg24), Paolo Giordano, Simona Izzo e Ricky Tognazzi.  Inoltre molti gli ospiti che verranno in Accademia a supportare i ragazzi: tra questi Federico Zampaglione dei Tiromancino e Lorenzo Fragola, vincitore dell’ottava edizione di X Factor.

Tra le discipline oggetto di studio ritroviamo anche quest’anno dizione, tecniche radiofoniche e di autoregia, cultura e storia della musica, lingua inglese, a cui si aggiungono lezioni e sfide di attualità giornalistica e reportage, tecniche di intervista, improvvisazione, “talk a due”, costruzione di classifiche musicali “top 5” e capacità di gestione degli imprevisti durante la diretta. Tra i professionisti che accompagneranno gli 8 concorrenti nel loro percorso di studio in Accademia, oltre ai tre giudici, le voci più amate di RDS: Roberta Lanfranchi, Filippo Firli, Claudio Guerrini, Renzo Di Falco, Rosaria Renna, Beppe De Marco, Petra Loreggian, Giuditta Arecco, Max Del Buono, Max Pagani, Rossella Brescia, Barty Colucci; e direttamente da Radio 24, Alessandro Milan e David Parenzo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni