Aggiornato alle: 00:15 Sabato, 12 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

I ragazzi del Liceo Leopardi alle prese con "TeatroaScuola" - FOTO

I ragazzi del Liceo Leopardi alle prese con "TeatroaScuola" - FOTO

È ripartito il 28 ottobre il progetto teatrale che il Liceo classico e linguistico “Leopardi” di Macerata riserva ai propri studenti. Dopo alcuni anni di esperienza "autogestita", come è stata definita, in questo anno scolastico la dirigente ha suggerito un percorso leggermente differente, con un esperto a disposizione. Una proposta, questa, che il Collegio Docenti ha approvato e, di fatto, tutti i mercoledì dalle 14.15 alle 16.15 i ragazzi possono partecipare, nei locali della scuola, a questo atelier teatrale/laboratorio. Nessuna tassa di iscrizione e frequenza è prevista. Eccellente è stata la risposta dei ragazzi che hanno manifestato, con la loro presenza, l’entusiasmo per la proposta culturale. “Abbiamo cercato una proposta che mettesse al centro del progetto i ragazzi – afferma la dirigente prof.ssa Annamaria Marcantonelli – e che, al tempo stesso, fosse arricchita dall’esperienza di un docente teatrale, che abbiamo individuato nell’attore e regista Francesco Facciolli. Il laboratorio terminerà, come sempre, con uno spettacolo: molto probabilmente, anche questa il testo presentato riserverà qualche piacevole sorpresa. Sottolineo che, comunque, sarà il percorso la parte più interessante di questo viaggio, non il momento dell’arrivo”. Con questo progetto, l’istituto ha anche partecipato al bando del MIUR denominato proprio “TeatroaScuola”. “Si tratta di un’esperienza impegnativa, ma anche molto stimolante – dichiara il docente Francesco Facciolli – ed i ragazzi sono già molto partecipi ed interessati, oltre che numerosi. Sappiamo quello che vorremmo realizzare lungo il percorso, ma siamo anche molto fiduciosi riguardo al risultato che scaturirà alla fine dell’anno scolastico. Avere la possibilità di lavorare con ragazzi del classico e del linguistico è un’occasione veramente straordinaria”. Oltre venti i giovani studenti che sono iscritti al corso, in maggioranza del biennio; ma c’è anche una piccola rappresentanza dei prossimi maturandi, elemento che renderà di certo il lavoro molto più qualificato.

20151111_145710

20151111_152323

20151111_161929

20151111_162106

20151111_161954

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni