Aggiornato alle: 15:03 Sabato, 3 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Tolentino

Grande partecipazione all'expo della fraternità a Tolentino

Grande partecipazione all'expo della fraternità a Tolentino

Si è svolta in piazza della Libertà, sabato scorso, 22 ottobre,  la terza edizione del Volontariato expo a Tolentino – Città per la fraternità. La fraternità viene vissuta tra persone, tra associazioni ed istituzioni per rafforzare i legami sociali di base nell’epoca del pensiero debole e della società liquida.

Sermit-Progetti di amore, Avis, Aido, Avulss, Auser, Agesci-scout, Agorà-scuola di partecipazione, Associazione Mpvm, Associazione Ponti del Diavolo, Unitalsi, Associazione nazionale Carabinieri, Croce Rossa, Associazione Maestri cattolici, Associazione allievi e docenti Maestre Pie Venerini, Banco Alimentare, Associazione Città per la fraternità con i delegati nazionali Giuliana Salvucci e Stefano Cardinali, l’Assessore alle Politiche sociali Fausto Pezzanesi e il Sindaco Giuseppe Pezzanesi hanno messo in comune brani di vita al servizio degli ultimi e dei sofferenti, ciascuno nella sua porzione di umanità, nel Sud del mondo o dentro la città. La fraternità è questa attenzione incondizionata all’altro nella sua libertà, uguaglianza ed unicità.

Gli studenti di terza media e delle superiori hanno girato tra gli stand ed ascoltato l’esperienza delle singole associazioni traendo motivi per un impegno nel volontariato come via maestra e immediata di donazione agli altri. Una docente delle superiori ha proposto un interessante progetto di alternanza scuola-volontariato con stage per apprendere l’ascolto del dolore e delle povertà nelle sedi delle associazioni. E’ un modo per uscire da un pericoloso individualismo e dall’espansione narcisistica dell’io che restringe l’orizzonte dei giovani smorzando la loro voglia di fare e di donarsi alla comunità.

L’impegno comune è quello da fare sinergia tra associazioni per un servizio integrato e competente alle persone, italiani ed immigrati. In particolare si sta progettando un modo per accompagnare le famiglie in povertà assoluta con bambini insieme al Tavolo delle povertà, Ambito sociale e Assessorato alle Politiche sociali, Caritas di Macerata, Acli e Centro Servizi del Volontariato, alla rete di associazioni che si occupano di bambini, anziani, povertà, prevenzione e cura di malattie, sicurezza, integrazione interculturale, scuola e lavoro.

Prossimo appuntamento mercoledì 16 novembre per San Martino delle associazioni con una cena fraterna di centinaia di associati e cittadini, presso il Ristorante Chiaro e Scuro. Il prezzo speciale consentirà di donare 4 euro a persona Pro Sisma Tolentino. L’ideale della fraternità, lanciato da Chiara Lubich, vive a Tolentino, la città in cui Nicola ha lasciato un segno profondo.

agora-fraternita-2

agora-fraternita-3

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni