Un laboratorio di idee per San Ginesio, nato da un movimento di giovani con la passione per il proprio paese e il desiderio forte di reagire al terremoto, continua a lanciare proposte verso la ripresa. Porta la firma di G-Lab, questo il nome dell’associazione, il particolare concerto che si svolgerà sabato 25 febbraio, alle 21, all’auditorium “G. Sanvito” della Banca di credito cooperativo di Barlassina, nella provincia di Monza e Brianza, in cui si esibiranno la corale Bonagiunta di San Ginesio e il coro degli Alpini di Limbiate. Particolare, perché l’evento è la testimonianza tangibile della solidarietà che ha portato proprio alcuni di quegli alpini in aiuto della popolazione sanginesina nei giorni difficili del post-sisma: sono stati diverse sezioni degli alpini, decine e decine di volontari, infatti, a gestire l’ostello comunale locale dove hanno trovato rifugio gli sfollati durante l’emergenza.
Il concerto, inoltre, si inserisce all’interno di una serie di attività (aperitivi, feste, un concorso fotografico, e altre da organizzare) finalizzate al finanziamento di un grande progetto.
“Vogliamo vivere e far vivere al nostro territorio ferito un’avventura meravigliosa fatta di amicizia, coraggio e ricostruzione – spiega Alessio Salvucci Salice, presidente dell’associazione – La nostra idea è quella di acquistare una casetta di legno, completamente antisismica, che sia la “casa” del G-LAB, ma anche un luogo di riferimento e di ritrovo per tutti i sanginesini e non solo, e per tutti coloro che vogliono organizzare eventi culturali, sentirsi al sicuro o dare libero sfogo alle proprie idee”. La casetta, progettata su 100 metri quadrati e del costo previsto di circa 100 mila euro, servirà per la creazione di una sala polivalente destinata ad ospitare una biblioteca ma anche uno spazio a completa disposizione dei cittadini per la realizzazione di eventi culturali, attività ludiche per l'infanzia e supporto allo studio, attività ricreative per anziani, attività di formazione (corsi e laboratori per adulti e bambini). Il Comune di San Ginesio metterà a disposizione una piattaforma su cui posizionare la struttura, ma saranno a carico dell’associazione i costi relativi all'acquisto, alla realizzazione degli impianti e all'acquisto degli arredi.
Per raggiungere lo scopo G-Lab ha attivato un progetto di crowdfunding (https://www.produzionidalbasso.com/project/casa-g-lab-re-agire-per-san-ginesio/)
“Abbiamo scelto Produzioni Dal Basso per la nostra iniziativa – continua Salvucci - perché è anche dalla volontà collettiva e dalla partecipazione che può nascere la "casa" per G-LAB. Condividere questo progetto, per noi, significa che ognuno può contribuire a far sì che un'idea diventi presente, che un sogno diventi realtà”.
Commenti