Aggiornato alle: 20:15 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Civitanova Marche

FlixBus sbarca a Civitanova: in autobus verso 13 città italiane

FlixBus sbarca a Civitanova: in autobus verso 13 città italiane

Civitanova Marche entra a far parte del network nazionale di FlixBus, la start-up della mobilità che, dopo aver collegato oltre 70 città italiane con una formula di viaggio innovativa improntata alla sostenibilità, ha creato, in vista dell’estate 2016, una rete di collegamenti tra numerose destinazioni della costa adriatica. Sin da ora, infatti, da Civitanova si possono raggiungere, a bordo di moderni autobus verdi dotati di tutti i comfort, alcuni dei principali snodi turistici della Riviera Romagnola, quali Cesena (a pochi km da note località balneari come Cervia e Cesenatico) e Rimini, mentre verso sud FlixBus collega la città marchigiana con Pescara e con veri e propri gioielli come Polignano a Mare e Monopoli, oltre che con Brindisi e Lecce, punti di partenza ideali per esplorare il Salento. Inoltre, a partire da giovedì 30 giugno, si potrà viaggiare anche verso Roma, sia per un weekend all’ombra del Cupolone che per una trasferta lavorativa. E ancora, per chi vorrà scoprire il nord Italia, sono disponibili collegamenti con Verona, ambitissima dai turisti di tutto il mondo, e perle nascoste come Bergamo.

Tutti i collegamenti sono acquistabili sul sito www.flixbus.it, dall’app gratuita e presso le agenzie di viaggio affiliate, oltre che direttamente dal conducente, a seconda della disponibilità. A bordo, i passeggeri potranno portare con sé due bagagli e un bagaglio a mano, e troveranno, oltre alla toilette, Wi-Fi gratuito e prese di corrente, che rendono FlixBus la soluzione ideale anche per chi viaggia per lavoro.

La start-up promuove anche una formula di mobilità sostenibile, sia sul piano ambientale che economico. Da un lato, FlixBus dà ai suoi passeggeri la possibilità di viaggiare 100% green attraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto, che permetterà di compensare le emissioni di CO2 rilasciate in viaggio. Dall’altro, la start-up collabora con le aziende del territorio, che svolgono il servizio operativo mettendo a disposizione mezzi, autisti e il personale preposto alla manutenzione dei nuovi autobus, mentre FlixBus coordina la pianificazione della rete e le attività di marketing, comunicazione e pricing: un modello di business unico che nei prossimi mesi darà lavoro a più di 200 giovani, in aggiunta alle oltre 400 persone già impiegate dall’azienda e dai suoi partner in Italia.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni