Un fiocco bianco per aderire alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Lo indosseranno domani, 25 novembre, gli amministratori e i dipendenti uomini dell’Amministrazione comunale di Macerata per testimoniare il loro impegno contro la violenza di genere.
“L'amministrazione comunale - afferma l’assessore alle Pari opportunità, Federica Curzi - intende dare una testimonianza attraverso le persone che rendono partecipata e viva l'istituzione, ovvero i dipendenti comunali. Invitiamo, pertanto, tutti gli uomini che domattina verranno a lavorare in Comune, compresi gli amministratori, a ritirare presso le portinerie il fiocco bianco che troveranno e ad indossarlo. Il messaggio, da un lato, è quello della consapevolezza della condanna di una violenza che ogni 2 giorni nel nostro paese vede un uomo uccidere una donna; dall'altro lato, il fiocco bianco rappresenta una dichiarazione di intenti che ciascun uomo può esprimere domani e portare avanti con la propria esistenza: no alla violenza e no all'indifferenza. Troviamo fondamentale rappresentare con questo semplice gesto la partecipazione dell'istituzione comunale alla prevenzione culturale e operativa di questo atroce fenomeno che rallenta lo sviluppo civile del nostro Paese”.
Impegno che il Comune di Macerata ha ribadito anche con la firma del Protocollo contro la violenza di genere all’interno del tavolo prefettizio del luglio 2014, un accordo che vede insieme Procura della Repubblica, Provincia, Comune di Civitanova Marche, l’Ufficio Scolastico, l’A.S.U.R. Marche Zona Territoriale n. 3, gli Ambiti Sociali 14, 15, 16, 17 e 18, Questura, Comando Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e che prevede diverse azioni quali l’individuazione di strutture di accoglienza per chi è vittima di violenza, il rafforzamento dei rapporti diretti tra centri antiviolenza e magistratura e forze dell’ordine, campagne di sensibilizzazione nelle scuole, sportelli informativi per le donne vittime di violenza presso i comuni e gli ambiti sociali, potenziamento del centro antiviolenza e standardizzazione delle procedure di raccolta delle prove da parte delle aziende sanitarie. Ma l’impegno da parte del Comune di Macerata viene portato avanti quotidianamente anche dallo sportello Informadonna a cui in questo anno si sono rivolte 597 donne e 19 uomini con richieste che hanno riguardato, tra le varie aree di interesse, l’orientamento scolastico, le pari opportunità, immigrazione, consulenza psicologica, formazione, imprenditoria e consulenza legale. A questo proposito lo Sportello Informadonna il primo e terzo sabato di ogni mese offre gratuitamente il servizio di Prima informazione legale, iniziativa resa possibile grazie al protocollo di intesa tra il Comune e il Comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati. Il servizio si rivolge alle donne che vivono situazioni di disagio familiare, lavorativo, sociale o personale offrendo loro la competenza professionale di un avvocato che le aiuta a orientarsi verso scelte consapevoli. Con l’occasione, l’assessorato alle Pari opportunità, ricorda che entro il prossimo 28 novembre le istituzioni della città, enti pubblici e organi periferici dello Stato, possono presentare le richieste per entrare a far parte del nuovo Consiglio della donne (tel. 0733.256379 il martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 17,30). Sempre in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne la compagnia Artemis Danza, in scena al Teatro Lauro Rossi con lo spettacolo Tosca X il 26 e 27 novembre, collabora – in particolare per questo spettacolo - con Body and Evidence (centri antiviolenza per la sensibilizzazione del pubblico sul tema) che sarà presente con un banchetto informativo nel foyer del teatro per entrambe le sere. A questo proposito tutte le associazioni che operano nel territorio maceratese che si occupano di questo tema, sono invitate a contribuire a questo gesto condiviso, anche portando materiale informativo. Chi intende partecipare potrà presentarsi (entro le ore 20 del 26 novembre) al teatro (referente Daniela Rimei).
Commenti