Secondo una recente indagine oltre il 90% degli italiani ritiene che nei ristoranti avanzi una grande quantità di cibo e che si possa arginare questo fenomeno mediante l’utilizzo di contenitori per portare a casa quanto non consumato.
Ecco allora che arriva in provincia di Macerata il progetto “Fatti gli avanzi tuoi” che prevede l’uso di pratici e funzionali “family bag” che consentiranno di ridurre le quantità di alimenti buttati via e di stimolare un cambio di mentalità in ristoratori e clienti.
Dall’indagine emerge che tre italiani su quattro sono consapevoli che il cibo o il vino avanzati al ristorante rappresentino uno spreco che può essere evitato grazie alla possibilità di portare a casa quanto rimasto nel piatto o nella bottiglia ma il 41% degli intervistati si vergogna nel richiedere la doggy bag da portare a casa. Quindi bisogna superare qualsiasi imbarazzo e bisogna imparare a superare qualsiasi ostacolo. Certo è che se la proposta di portare a casa il cibo avanzato, proprio utilizzando una nuova vaschetta, completamente naturale e compostabile, che può essere utilizzata per conservare nel frigo o per riscaldare gli alimenti anche nel microonde, probabilmente tante difficoltà potrebbero essere superate.
Di questo ma anche delle tradizioni del nostro territorio si parlerà nel corso dell’evento che si terrà sabato 1 aprile, alle ore 17.30, all’Oratorio Don Bosco, in via Cristoforo Colombo, a Potenza Picena.
Nel corso dell’incontro, dopo i saluti del Sindaco Francesco Acquaroli e dell’Assessore all’Ambiente Tommaso Ruffini, verrà presentato da Paolo Gattafoni, componente del CdA del Cosmari srl, il progetto “Fatti gli avanzi tuoi”. A seguire Cesare Angeletti, detto “Cesarino” parlerà dei principi che portavano “I nostri nonni a non sprecare nulla”.
In conclusione i consigli degli Chef a cura di David Pellini Presidente dell’Ara, Associazione ristoratori & albergatori di Potenza Picena e degustazione di ricette “svuota frigo”.
Una bella iniziativa, aperta alla partecipazione di tutti, per evitare lo spreco alimentare e per educare tutti i cittadini, oltre a produrre meno rifiuti, anche ad imparare ad utilizzare la pratica “Family Bag” per portare a casa tutto quello che non è stato mangiato al ristorante.
Fatti gli avanzi tuoi è un progetto promosso da Camera di Commercio di Macerata, Cosmari srl e Novamont ed inserito nelle finalità del progetto Wellfood Action, avviato dalla Camera di Commercio di Macerata nell’ambito dei finanziamenti Europei IPA-CBC Adriatico, volto a promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile ed il miglioramento delle performance delle PMI del settore agro-alimentare.
Commenti