L’Istituto Agrario “IIS Garibaldi” di Macerata prosegue il suo percorso di Scuola aperta e invita studenti e genitori domenica 24 gennaio. Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30, l’Agraria mostra agli interessati le attività, i percorsi didattici e l’azienda agricola che può contare su più di 50 ettari di terreno. Proprio l’attività pratica è uno dei punti di forza di questa scuola che permette agli studenti di apprendere le pratiche per la gestione e cura dei vigneti, degli oliveti, dei frutteti, dei seminativi e la parte relativa agli animali. L’Istituto Garibaldi, diretto dalla prof.ssa Antonella Angerilli, produce e commercializza vino, olio di oliva extravergine e miele, mentre una piccola sezione dei terreni seminativi è interessata da prove sperimentali. Il percorso scolastico prevede due indirizzi di studio, uno della durata di 5 anni per ottenere il diploma di perito agrario e di agrotecnico, e uno pensato per il conseguimento della qualifica di operatore agricolo ed operatore delle trasformazioni agroalimentari. L’ultimo appuntamento di Scuola aperta è domenica 7 febbraio.
Ultimi articoli

Carlini-Orselli, l'Aurora Treia si aggiudica il derby con il Chiesanuova: decisiva la rete di Seye
28/05/2025 19:40

Festival Storie 2025, da Federico Buffa a Sergio Muniz: al via un’edizione da record in 13 comuni
28/05/2025 19:20

Pallavolo Macerata, Dylan Leoni sarà il vice di coach Giannini per la stagione 2025/2026
28/05/2025 18:20

La dieta mediterranea come modello di benessere sostenibile: al via studio Unicam
28/05/2025 18:00
Commenti