"Cuochi per passione": una sfida culinaria all'insegna dell'amicizia e del buon gusto
Si è conclusa con una bella festa nella sede estiva della Filarmonica la manifestazione gastronomica organizzata dall’Associazione culturale “Le Casette” e intitolata “Cuochi per passione”, che da cinque anni vede la partecipazione di numerose squadre rappresentanti di vari Club, Ordini professionali, Associazioni e appassionati di cucina ma soprattutto delle tradizioni gastronomiche della provincia. Quest’anno sono state sei le squadre partecipanti alla competizione che si è svolta, come sempre, all’insegna dell’amicizia, del sano spirito competitivo, dell’eleganza e del buon gusto. La giuria, composta da un rappresentante dell’Accademia italiana della cucina, da un membro autorevole dell’Associazione italiana sommeliers e da un appartenente al direttivo dell’associazione “Le Casette”, ha avuto un compito molto arduo nell’assegnazione dei premi, in quanto tutte le squadre si sono distinte per impegno e professionalità allestendo, oltre a piatti molto gustosi, anche serate divertenti e spiritose con idee veramente geniali.
I premi sono stati consegnati dal presidente dell’Associazione “Le Casette” Pierluigi Pianesi, che ha avuto parole di elogio per tutte le squadre in gara. Il premio per il “piatto unico” è andato al “Gruppo commercialisti di Macerata” (che hanno organizzato una serata molto divertente) mentre il premio per la migliore “accoglienza” è stato assegnato alla squadra dell’”Inner Whell Club di Macerata” (che hanno dedicato la loro esibizione alla magia e ai giochi di prestigio) e infine il premio per il miglior “abbinamento cibo-vino” è stato vinto dal gruppo “Le Psicosociali”(che si sono esibite in un divertente “gioco delle emozioni”) . Gli altri premi e riconoscimenti sono andati alle squadre de “La città a tavola” (con un menù dedicato alla grande guerra con l’esibizione di Scheggia, Ercoli e Mazzoni), del “Centro commerciale culturale Le Casette”(con la rievocazione della storia delle Casette e delle poesie di Domizioli) e dell’”Università per tutte le età” (con un gustoso menù dedicato alla cucina romanesca). Infine, il presidente Pierluigi Pianesi ha annunciato che il prossimo anno la manifestazione sarà ripetuta ma con alcune innovazioni molto interessanti.
Commenti