Coronavirus Marche, 125 casi oggi: 36 sono nel Maceratese. Rapporto tamponi/positivi al 7,6%
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3422 tamponi: 1645 nel percorso nuove diagnosi (di cui 463 nello screening con percorso Antigenico) e 1777 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,6%).
I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 125 (36 in provincia di Macerata, 18 in provincia di Ancona, 39 in provincia di Pesaro-Urbino, 11 in provincia di Fermo, 16 in provincia di Ascoli Piceno e 5 fuori regione).
Questi casi comprendono soggetti sintomatici (29 casi rilevati), contatti in setting domestico (33 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (36 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (5 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (1 caso rilevato), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (10 casi rilevati), screening percorso sanitario (2 casi rilevati). Per altri 9 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 463 test e sono stati riscontrati 20 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 4%.
Dal punto di vista percentuale, nel rapporto tra il numero di tamponi processati nel percorso nuove diagnosi e il numero di contagiati, si registra un decremento rispetto alla giornata precedente: incidenza al 7,6% oggi, rispetto al 10,8% di ieri.
In diminuzione di 9 unità, rispetto alle ultime 24 ore, il numero di persone ricoverate nelle strutture sanitarie regionali (225), di cui 39 in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri). Sono, invece, 24 le persone dimesse ieri dagli ospedali regionali.
Nel Maceratese sono accolti 49 pazienti:16 all'ospedale di Macerata e 33 al Covid Hospital di Civitanova. Una persona è accolta nel Pronto Soccorso di Civitanova. L'ospedale di Camerino, dalla giornata di ieri, non registra pazienti Covid ricoverati, e sarà di nuovo pienamente operativo non appena toneranno gli anestesisti impegnati al Covid Hospital.
Commenti