Trasporto sostenibile grazie a mezzi alimentati da gasolio sempre più “pulito” oppure elettrici. La scommessa di Contram è chiara, ed è stata ribadita oggi da Stefano Belardinelli, presidente della società per azioni che si occupa del trasporto pubblico e scolastico su 90 linee extraurbane e 7 servizi urbani, nel corso di un incontro incentrato sul progetto di mobilità sostenibile nelle Marche e nel territorio dell'alto maceratese che si è svolto nella sede di Camerino dell’azienda. Il presidente ha spiegato come il parco mezzi dell’azienda si stia rinnovando, guardando proprio alla sostenibilità ambientale, partendo dai sette bus (cinque già arrivati), a gasolio euro 6, mentre per quelli elettrici sono stati invitati i fornitori a fare un’offerta. Sullo sfondo c’è l’organizzazione di una rete che possa offrire mobilità sostenibile integrata con quella tradizionale. Il progetto è quello messo a punto da Contram con lo spinoff di Unicam, Istambiente, per un sistema di trasporto urbano con mezzi elettrici che si affianchi alle normali tratte a Camerino. All’appuntamento di oggi hanno preso parte anche l’assessore, Angelo Sciapichetti, il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, il sindaco, Gianluca Pasqui, il presidente dell'Unione Montana, Alessandro Gentilucci, il rettore, Claudio Pettinari, il professor Renato De Leone, mobility manager di Unicam, e Sandro Santacchi, presidente di Avis Frecce Azzurre.
Ultimi articoli

Escursionisti sorpresi dal maltempo sul sentiero per il lago di Pilato: soccorsi in otto
18/08/2025 09:40

Ripe San Ginesio, grave incidente sulla Statale 78: sul posto due eliambulanze
18/08/2025 09:15

Civitanova, King & Queen of the Beach 2025: trionfano Fabrizio Mussa e Sofia Balducci
17/08/2025 19:45

Civitanova, al via la quinta edizione del Palio dei Pontili e dello Sgombro d’Oro
17/08/2025 19:30
Commenti