Confartigianato Imprese Macerata, corsi per la prevenzione della ludopatia per tutti gli esercenti
Proseguono con successo i corsi obbligatori per la prevenzione della ludopatia organizzati, in seguito all’approvazione della Legge Regionale 3 del 2017, da Confartigianato Imprese Macerata in collaborazione con Cescot Macerata (ente di formazione accreditato). Ogni corso, composto da tre incontri, è dedicato a tutti i pubblici esercizi nei quali si pratica qualsiasi tipo di “gioco d’azzardo”, ovvero quelli che detengono apparecchi da gioco che determinano vincite in denaro e quelli che sono autorizzati alla pratica del gioco, come ad esempio lotto, superenalotto, lotterie ed altre forme di gioco similari.
Ricordiamo che sono soggetti all’obbligo formativo gli esercenti (titolari, legali rappresentanti, preposti), il personale impiegato assunto a tempo indeterminato (compresi i coadiutori familiari) e il personale a tempo determinato di imprese a carattere stagionale. Non sono invece tenuti invece all’obbligo formativo gli esercenti, titolari e personale addetto dei locali nei quali si svolgono semplici partite di gioco di carte, biliardino, flipper ecc., con attività che non comportano quindi vincite in denaro.
I soggetti interessati dovranno frequentare un corso di 12 ore con frequenza obbligatoria al 100%, mentre per i nuovi gestori l’obbligo formativo dovrà essere assolto entro 6 mesi dalla data di installazione delle apparecchiature da gioco.
Sono già state portate a termine le prime due edizioni del corso (5 e 15 Febbraio), a cui hanno partecipato in totale 50 esercenti ed operatori. In programma altre due edizioni, una di mattino e l’altra di pomeriggio per venire incontro alle esigenze dei partecipanti.
La terza edizione partirà il 26 febbraio, in concomitanza con la Giornata dedicata al gioco d’azzardo patologico, con il seguente calendario: 26 febbraio e 1-2 marzo dalle ore 9 alle ore 13 (iscrizioni entro il 21/02/2018).
La quarta edizione in programma si svolgerà invece il 12-14- 15 marzo dalle ore 15 alle ore 19 (iscrizioni entro il 28/02/2018). I corsi si terranno a Macerata, all’interno della sede Confartigianato, in via Pesaro 21, e per i propri soci l’Associazione applicherà uno sconto del 10% sul costo del corso. Speciali promozioni previste anche per quelle aziende che devono far svolgere il corso a più di quattro persone.
Per prenotarsi ai corsi di Confartigianato Imprese Macerata, e per ricevere tutte le informazioni necessarie, è possibile scrivere all’indirizzo r.golota@macerata.confartigianato.it, oppure chiamare lo 0733.366437 o il 3896489661.
Commenti