Confartigianato Benessere: arriva il tour di Lele Canavero, trainer d’impresa da oltre 20 anni al fianco dei parrucchieri
Arriva ala Confartigianato Imprese Macerata il tour nazionale di “Creatori di Autostima”, condotto da Lelio ‘lele’ Canavero, trainer d’impresa da oltre 20 anni al fianco di migliaia di acconciatori: Un incontro dedicato ai professionisti dell’ hair&beauty e che è finalizzato a fornire tutti gli strumenti per sviluppare la mentalità imprenditoriale necessaria per affrontare le sfide del mercato attuale. L’evento si svolgerà il 7 marzo presso l’Auditorium di Confartigianato Macerata, in via Pesaro 21, dalle 20,30 alle 23, è gratuito e aperto a chi ha prenotato il libro scritto da Canavero, che sarà consegnato direttamente dall’autore al termine della serata.
"Oggi è indispensabile porre sullo stesso piano le capacità imprenditoriali e le competenze tecniche: bisogna fare marketing con la stessa sicurezza, la stessa passione, gli stessi risultati con cui si esegue un taglio, una piega, un colore, un trattamento. Finito il tempo del ‘tutto per tutti’, oggi è necessario avere una differenza forte, ovvero una specializzazione; bisogna poi essere bravi a comunicarla, sia internamente sia esternamente, occorre definire e attirare la clientela in target, ed infine occorre gestire il team e il salone con attitudine e capacità imprenditoriali". Parola di Lelio ‘lele’ Canavero, che presenta in Confartigianato Imprese Macerata il suo nuovo libro “Creatori di Autostima”, pubblicato da ‘Talenti Potenti’ e prenotabile on line su www.creatoridiautostima.it.
Spazzola e phon non bastano più per far di un parrucchiere un professionista di successo. Una recente analisi[1] restituisce infatti un’immagine del settore sintetizzabile in tre numeri: sei, tre, uno. Ovvero, su dieci saloni di acconciature sei sono in forte difficoltà, tre sono quelli che ‘vanno avanti’ e uno è il salone che, a dispetto del periodo, continua a prosperare, a conquistare clienti, e a crescere per scontrino medio e profitti. La stessa analisi rivela che l’85% dei parrucchieri realizza solo il 15% dei profitti, mentre il 15% di essi ne realizza l’85%.
"Una spinta alla ripresa può arrivare dalla formazione e nello specifico da una formazione non solo tecnica, ma orientata soprattutto al marketing e alla comunicazione – afferma Eleonora D’Angelantonio, Responsabile Area Benessere di Confartigianato Imprese Macerata - Oggi infatti molti saloni sono in grado di avvicinare nuovi consumatori con strategie di promozione, anche attraverso nuove tecniche di social – engagement. Noi di Confartigianato lavoriamo infatti al fine di comunicare, attraverso un’intensa attività di consulenza e promozione di corsi formativi, che flessibilità, formazione e promozione mirata sono le prime attività di strategia su cui devono investire le imprese orientate alla crescita. La nostra formazione è orientata su svariati versanti, sia quelli relativi al marketing ed alle strategie di vendita, che a quello della psicologia del benessere, che abbiamo iniziato ormai da tempo e che ha portato i nostri imprenditori a scoprire l’importanza che queste tematiche hanno in relazione alla loro competitività aziendale".
Quella di Macerata è la sesta delle 19 tappe che, attraverso un tour in tutta Italia, coinvolgono fino a fine marzo migliaia di acconciatori. Una volta prenotato, il libro può essere ritirato nelle tappe del tour. Ogni tappa prevede un incontro di due ore e mezza con i parrucchieri in cui vengono condivisi i temi portanti dei 9 capitoli del libro: un vero e proprio percorso per costruire la propria mentalità imprenditoriale, così che i parrucchieri possano evolversi in Imprenditori della Bellezza e prendere coscienza del loro ruolo di Creatori di Autostima.
Commenti