Aggiornato alle: 22:00 Lunedì, 12 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, lavori sulla linea ferroviaria: niente treni dal 29 luglio al 30 agosto

Civitanova, lavori sulla linea ferroviaria: niente treni dal 29 luglio al 30 agosto

Ieri (16 luglio), nuovo sopralluogo alla stazione di Civitanova Marche dei vertici di Ferrovie dello Stato, il direttore regionale di Rfi, Gianni La Rezza, ed il direttore Marche di Trenitalia, Fausto Del Rosso, del capogruppo in Consiglio regionale, Francesco Micucci, e dell’assessore ai Trasporti, Angelo Sciapichetti, per l’avanzamento dei lavori del Piano di potenziamento infrastrutturale della linea Civitanova Marche-Albacina e per la presentazione di due nuovi convogli Pop. 

"Prosegue la concretizzazione degli impegni presi dalla Regione con Ferrovie per il miglioramento della mobilità, delle infrastrutture e dei collegamenti costa-entroterra", commenta  Micucci. Al consigliere fa eco l'assessore Sciapichetti che sottolinea come le Marche diverranno una delle regioni con la più alta quota di rete ferroviaria elettrificata: “Dopo i numerosi vantaggi conseguiti all’elettrificazione delle linea Ascoli e Porto d’Ascoli, festeggiamo un altro importante traguardo che porterà benefici in termini di maggiore capacità della linea, l’incremento della regolarità del traffico ferroviario e naturalmente benefici di carattere ambientale e migliori prestazioni per l’utilizzo di materiale rotabile elettrico”.

Cantieri al lavoro, dunque, dal 29 luglio al 30 agosto per l’elettrificazione della linea ferroviaria Civitanova - Albacina. Gli interventi, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) riguarderanno l’attivazione del Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT), tecnologia in grado di garantire elevati standard di sicurezza.

L’ investimento economico complessivo per gli interventi di elettrificazione è di 110 milioni di euro.

Per permettere le attività di cantiere, sull’intera linea Civitanova – Macerata - Albacina la circolazione ferroviaria sarà sospesa. “I disagi causati dalla chiusura della circolazione ferroviaria verranno ovviamente ridotti dal programma di bus sostitutivi che consentiranno il collegamento con Civitanova per la tratta Adriatica e con Fabriano per la tratta romana. Saranno sacrifici ampiamente ripagati dai benefici che deriveranno dai lavori per l’elettrificazione e il potenziamento dell’infrastruttura” conclude Sciapichetti.

Gli orari dei bus sostitutivi e le variazioni dell’offerta commerciale saranno consultabili su trenitalia.com, su Fs news.it e nell’orario ufficiale.

Ad emergere con forza dall’incontro, però, anche il problema di ordine pubblico che coinvolge la stazione di Civitanova legato alla movida cittadina notturna. «Ogni mercoledì mattina, tra le 4 e le 5, la stazione ferroviaria è presa d’assalto da moltissimi giovani sbandati, sotto l’effetto di alcol, che generano un gran caos nei locali ferroviari – afferma Micucci –. Il divertimento notturno e l’aggregazione giovanile caratterizzano da sempre Civitanova e questi sono elementi importanti per la città, ma non si può degenerare".

"La situazione del mercoledì è diventata insostenibile – sottolinea Micucci –. Sono già stati informati sindaco, prefetto e questore. Si tratta di un vero e proprio problema di ordine pubblico che è stato più volte segnalato anche da Ferrovie dello Stato. Vista l’ignavia del sindaco, che pure è il primo soggetto preposto a garantire la sicurezza e la tranquillità della città e dei suoi abitanti, chiedo alla Regione di farsi promotrice di azioni utili, ad esempio la costituzione di un tavolo tecnico, per giungere alla soluzione della criticità, coinvolgendo tutti i soggetti interessati».

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni