Aggiornato alle: 19:28 Sabato, 10 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, riparte l'edilizia privata: "Completate oltre 2000 domande"

Civitanova, riparte l'edilizia privata: "Completate oltre 2000 domande"

L'edilizia privata è ripartita e anche nel periodo dell’emergenza causata da Covid, l’Ufficio Urbanistica ha evaso le crescenti richieste. Lo confermano i responsabili comunali che forniscono dati aggiornati del settore. I disagi dovuti alla necessità di mantenere le distanze non hanno impedito, grazie al digitale, i rapporti con gli esterni, a tutto vantaggio di tecnici e utenti.

“Negli ultimi due anni – commenta con soddisfazione l’assessore all’Urbanistica Fausto Troiani – i dipendenti dell'ufficio hanno ridotto sensibilmente i tempi per l'espletamento delle pratiche. Tutto ciò grazie alla telematica che ha altri tempi rispetto al cartaceo e grazie all'impegno con cui si è sopperito alle carenze di organico. Una particolare menzione per i risultati, alla funzionaria Lucia Mogliani e all'istruttore tecnico Roberto Marziali, coordinati dal dirigente del settore Urbanistica Paolo Strappato, artefici insieme a tutto il personale della palazzina di aver smaltito le tante giacenze dagli anni precedenti”.

Da questa settimana si ricomincia a ricevere il pubblico su appuntamento mentre è in via di attivazione una app affinché i tecnici privati possano curare in modo diretto i rapporti con l' ufficio e soddisfare le varie necessità.

"I tempi per il completamento di una pratica", spiega l’architetto Lucia Mogliani, "sono rientrati nella tempistica ordinaria e nonostante il coronavirus, l' ufficio è in grado di soddisfare la richiesta entro 90 giorni, con l' obiettivo di ridurli presto a 70 giorni. Un percorso a parte, naturalmente, va garantito per le urgenze. Appena due anni fa, l'edilizia privata aveva da recuperare arretrati di quasi un anno e mezzo. Un grosso passo in avanti dovuto all'introduzione del digitale, in virtù del quale tutto è cambiato, e alla preparazione dei tecnici che con impegno si sono adattati alle novità”.

Il rallentamento della tempistica è dipeso anche dalla mobilità di dirigenti verso la Regione e da un organico carente, poi rinforzato con assunzioni a progetto e part-time.

“L’Amministrazione comunale si era posta l’obiettivo di riportare le pratiche nei giusti tempi della burocrazia – conclude Troiani – ma vogliamo fare ancora di più, completare le pratiche entro 60 giorni anticipando i termini di legge. Le premesse ci sono, proseguiremo su questa strada in modo da soddisfare le richieste dei cittadini e delle imprese, perché uno dei modi per rilanciare il settore passa senza dubbio per l’abbattimento della burocrazia che in Italia, purtroppo, ha un primato negativo”.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni