Aggiornato alle: 17:30 Domenica, 20 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, il nuovo volto del Madeirinho sarà "Imperfecto": la scommessa stellare di Simon,Mauro e Martha

Civitanova, il nuovo volto del Madeirinho sarà "Imperfecto": la scommessa stellare di Simon,Mauro e Martha

Cambiare per intraprendere nuove strade non è mai un passo semplice da compiere. Soprattutto in una fase economica così fragile per tante attività commerciali italiane, che proprio in questo periodo sono alle prese con ripartenze e riorganizzazioni ma in special modo devono fare i conti con un ambiente circostante che a ritmo lento sta tornando ad una normalità che mancava dall'inizio del mese di marzo.

Il tutto diventa poi più rischioso e assume i tratti di un vero e proprio atto di coraggio se proprio ora si va a modificare quello che "andava bene" e cioè è quei locali che nonostante tutto hanno avuto la capacità non solo di tenere botta ma anche di reagire con positività all'ultimo duro periodo affrontato. Questa è la storia di Mauro Alberti, gestore assieme al pallavolista della Lube Robertlandy Simon e alla moglie Martha Zamora dei locali "Madeira" e "Madeirinho", a Civitanova Marche che ora si sta per imbarcare verso un nuova avventura che prevedrà la "trasformazione" proprio del Madeirinho in un altra realtà che vuole portare una ventata di entusiasmo e novità su tutto il litorale maceratese.

“L’idea di trasformare il Madeirinho in questa nuova realtà nasce da due fattori;  il primo legato all’emergenza Covid che cii ha costretti a chiudere per un bel po’ mentre il secondo è relativo alla riapertura del Madeira sul lungomare di Civitanova, visto che è arrivata l’estate – ha affermato Mauro Alberti - quindi valutate e sommate le due situazioni, dopo lo stop forzato sarebbe dovuto ancora stare fermo in quanto è normale che, con l’avanzare della bella stagione, la gente ha più voglia di andare al mare, ma di riflesso il Madeirinho avrebbe sofferto parecchio”.

Per risolvere la situazione e dargli un nuovo slancio serviva non solo un'idea ma anche le persone giuste: “Sulla nostra strada abbiamo incrociato Simone Musu – ha raccontato – un chef di livello mondiale che rientrava in Italia dopo un’avventura in Malaysia dove aveva lavorato in un ristorante stellato di Kuala Lumpur per di 5 anni – e in aggiunta - un professionista con alle spalle un percorso importante nel mondo della cucina tant’è che ha lavorato anche al fianco di Antonino Canavacciuolo ed ora è tra i papabili per ottenere la stella italiana nel prossimo anno”.

Un progetto ambizioso ma allo stesso tempo stimolante e che quindi per partire necessitava anche di interpreti importanti: “ Io, mia moglie Martha e Simon gli abbiamo presentato la nostra idea e dopo mesi di corteggiamento siamo riusciti a portarcelo a casa – ha spiegato Mauro - ora siamo pronti a partire con questo progetto che sarà dedicato e mirato a creare il primo ristorante con chef stellato di Civitanova Marche puntando poi ad ottenere dei riconoscimenti importanti in merito alla nostra attività – ha dichiarato -  apriremo i battenti sabato 20 Giugno e a giorni presenteremo la nostra nuova scommessa tramite un video che sarà di forte impatto".

Una scelta mirata che va quindi ad arrichiere l'offerta di un città come Civitanova che ora potrà beneficiare di un "qualcosa" che ancora mancava:  “Sarà il primo vero locale gourmet della città e così aggiungeremo un altro segmento a Civitanova in quanto una realtà di questo tipo ancora mancava – ha sottolineato -   questo non  vuol dire che la churrascheria non ci sarà più il prossimo inverno. Il Madeirinho rinascerà;  o all’interno del Madeira o più verosimilmente si aprirà un terzo locale, in quanto è sempre andato a gonfie vele quindi era un peccato far finire questa realtà”.

“Ci proporremo sul mercato sicuramente in maniera diversa e per questo il nome del nuovo locale sarà ‘Imperfecto – la libertà dell’arte è in cucina’ ed è ispirato appunto alla tipologia di piatti che andremo a realizzare che saranno sicuramente fuori dall’ordinario – dice Mauro - abbiamo allestito la cucina come fosse una galleria d’arte, quindi ci saranno quadri appesi alle parerti, e il tutto illuminato con delle luci sgargianti, tipo oro o rosse, appunto per rendere l’ambiente più accattivante – ed poi ha precisato – rispetto a prima il locale passerà ad avere 80 coperti e ci saranno dei percorsi menù a partire da 50 euro a salire oppure una carta libera dove un cliente può scegliere ciò che vuol – una vera e propria esperienza dove oltre al palato godranno anche gli occhi dei clienti - l piatti saranno delle vere opere d’arte; e in più ci sarà  una carta particolare dedicata alle carni unitamente ad un menù di vini e champagneria veramente notevole”.

Un cambio di marcia avvenuto in fase economica e sociale quanto mai delicata e complessa: “La decisione di intraprendere questa nuova avventura è stata ponderata attentamente, tant’è che io, mia moglie e Simon abbiamo fatto parecchie riunioni in merito – chiosa Mauro – sicuramente è un passo rischioso quello di chiudere di fatto un locale che stava andando bene e soprattutto dopo aver quasi raddoppiato i posti del Madeira, facendo quindi un investimento importante in un periodo non proprio semplice – ma poi conclude affermando  - Abbiamo alla fine deciso di portare avanti l’idea di creare una realtà che mancava a Civitanova ed ora ci prepariamo ad un inverno che sarà senza dubbio diverso”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni