Carenza di personale nella Polizia Postale di Macerata: sindacato incontra il Prefetto
Nella tarda mattinata di ieri si è tenuto l’incontro tra il SIULP - Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia - ed il Prefetto Dott. Ferdani.
Il Prefetto ha accolto presso la sala riunioni della Prefettura di Macerata una delegazione SIULP composta dal Segretario Generale Provinciale Damiano Cioppettini, il responsabile della Sezione della Polizia Postale e delle Comunicazioni Raffaele Daniele ed il Vice responsabile Claudio Tarulli. I delegati hanno consegnato al Sig. Prefetto i risultati ottenuti dalla petizione online lanciata dal SIULP, nel mese scorso, intitolata: “Provincia di Macerata, i pericoli corrono in rete, vogliamo più.sicurezza.” Petizione che chiedeva alle istituzioni politiche ed al Sig. Prefetto di farsi portavoce delle difficoltà che sta attraversando la Sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni a causa della grave carenza di personale. Sono stati centinaia i cittadini che hanno sottoscritto la petizione ed il calore e la vicinanza dimostrata dalla popolazione è stata incredibile. Centinaia sono stati i messaggi d’affetto e supporto per questa specialità e centinaia sono state le condivisione sui social. Daniele Raffaele ha illustrato quanto sia importante la Polizia Postale sul territorio e la quantità di attività che ha svolto negli ultimi anni partendo dagli incontri nelle scuole ai centinaia di servizi di prevenzione e repressione. Risultati importanti che la carenza di personale sta riducendo all’osso. La Sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Macerata è il punto di riferimento riguardo i reati informatici in Provincia e tale deve rimanere e deve continuare a garantire un servizio di alto livello.
Il SIULP ha ringraziato il Dott. Ferdani "per le sue parole di apprezzamento nei confronti del lavoro svolto quotidianamente dagli “uomini della postale” e per la sua disponibilità a rappresentare le problematiche esposte ai responsabili del Ministero dell’Interno. "Esprimiamo profonda gratitudine a tutti quei cittadini che sottoscrivendo la petizione, inviando un messaggio d’incoraggiamento o condividendo sui social la notizia - afferma il sindacato - hanno dimostrato quanto la Polizia Postale in provincia sia amata e quanto sia importante per il nostro territorio".
Commenti