Aggiornato alle: 19:41 Domenica, 4 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Caldarola

Caldarola ringrazia l'imprenditore parmense Ferraroni per il Pedibus

Caldarola ringrazia l'imprenditore parmense Ferraroni per il Pedibus

“Ho un'azienda che va bene, una bella famiglia, non mi manca nulla, posso ritenermi fortunato ma quando penso ai territori terremotati e a tante famiglie che all'improvviso hanno perso tutto non posso restare indifferente. Non siete voi a dovermi ringraziare, sono io che lo faccio per le emozioni che venendo qui mi avete fatto vivere”.

Sono state queste le commosse parole dell'imprenditore parmense Roberto Ferraroni, titolare dell'omonima maglieria fondata a Parma nel 1970, durante la cerimonia di consegna dell'ultima donazione fatta in ordine di tempo, il Pedibus.

La ditta Ferraroni è una delle aziende più qualificate e all’avanguardia nel settore dell’ingrosso abbigliamento e maglieria. Il signor Ferraroni aveva già conosciuto, attraverso la Protezione Civile Emiliana, la realtà caldarolese e già aveva fatto diverse donazioni molto importanti come due moduli di grandi dimensioni da destinare alle attività ricreative, unDdigiquadro per la scuola e altro materiale.

Proprio in quell'occasione si era reso ancora una volta disponibile con il sindaco Luca Maria Giuseppetti ad effettuare una nuova donazione rivolta ai bambini. Da lì è nata l'idea del Pedibus, una struttura telonata per consentire ai bambini di spostarsi a piedi in tutta sicurezza. Il Pedibus è stato inventato dall'imprenditore Patrizio Merelli, presente alla consegna. E' un principio semplice ed ecologico, usato in molti paesi europei, può essere usato negli spostamenti da casa a scuola o alla palestra e viceversa e serve per fare movimento, socializzare, spostare i bambini su strada in tutta sicurezza e permette, soprattutto la mattina presto di svegliare la mente. Durante la cerimonia di consegna fatta direttamente ai bambini delle scuole era presente anche il dott. Ippolito La medica, urbanista e membro della “commissione città a misura di bambino” dell'Unicef. Il dottor La medica ha fatto i complimenti al sindaco per la sua sensibilità rivolta ai bambini e alle loro necessità.

Il sindaco Giuseppetti non ne fa un segreto del fatto che ogni proposta di aiuto che arriva a Caldarola viene da lui dirottata verso le nuove generazioni. Quindi avendo già visto in azione il pedibus ha pensato potesse essere una risorsa anche per i bambini di Caldarola.

E' quindi forte la riconoscenza verso questo importante ma soprattutto generoso imprenditore che tanto sta facendo per l'intera comunità di Caldarola.

Un grande ringraziamento va anche a Giovanni Ciarlantini che ha organizzato una festa solidale devolvendo l'incasso in favore del suo paese, i soldi sono stati utilizzati per acquistare i teli di copertura per la pavimentazione della ristrutturata palestra gestita dall'associazione di pallavolo AdUs Caldarola Volley. Associazione che a sua volta ha ideato l'iniziativa della vendita di T-shirt con lo slogan “Schiacciamo la paura” la cui vendita, arrivata addirittura sul parquet del Trentino Volley, ha permesso di raccogliere 6000 euro donati al Comune di Caldarola.

A tutti va dunque il più sentito ringraziamento da parte del Sindaco Giuseppetti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni