Aggiornato alle: 15:07 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Altri comuni

C'è ancora acqua nel lago di Pilato, allarme rientrato

C'è ancora acqua nel lago di Pilato, allarme rientrato

Il Lago di Pilato, una delle maggiori attrazioni naturalistiche del Parco dei Sibillini, non è stato prosciugato dal terremoto: c'è acqua nell'invaso. Ne dà notizia l'Ente Parco, che ha avviato un monitoraggio con l'Ispra, il Collegio delle Guide Alpine delle Marche e i Carabinieri forestali. Rassicurazioni anche sulla presenza del Chirocefalo del Marchesoni, il crostaceo che vive nelle acque del lago. Nelle settimane scorse su Facebook erano apparse foto in cui sembrava che i movimenti del terreno prodotti dalle scosse avessero prosciugato l'invaso. Fortunatamente non è cosi. 

"Lo specchio d'acqua c'è - spiega il Parco dei Sibillini - anche se con una quantità di acqua inferiore rispetto alla media del periodo". Le dimensioni e la portata d'acqua dipendono principalmente dalla distribuzione delle precipitazioni: il lago è infatti alimentato soprattutto dallo scioglimento delle nevi. Sono anche evidenti alcune frane, soprattutto nella parte rocciosa del Pizzo del Diavolo, che richiedono una valutazione più approfondita sul rischio di nuovi crolli. Al momento il sentiero da Foce è inagibile e il transito fino a Forca di Presta è bloccato: la strada da Montegallo è interrotta. Alla spedizione hanno preso parte i tecnici dell'Ispra (l'Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale), geologi e idrogeologi, i quali hanno anche fatto rilievi idrogeologici nel bacino del lago servendosi anche di un drone. Con loro c'erano il presidente dell'Ente Parco Oliviero Olivieri, le guide alpine delle Marche e i Cc forestali che hanno condotto una rilevazione con il Gps.  

(Fonte ANSA)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni