Buone notizie per i correntisti BCC di Caldarola destabilizzati ma non scoraggiati dal raid malavitoso del 28 gennaio scorso, il secondo dopo il terremoto, alla sede provvisoria della Banca di Credito Cooperativo dei Sibillini, filiale di Caldarola, ospitata in un container. I vertici dell’Istituto di Credito hanno dato rassicurazioni al Sindaco Luca Maria Giueppetti in merito a una imminente riapertura degli sportelli, questione di giorni stando alle dichiarazioni raccolte.
A differenza del primo assalto al bancomat, in cui fu usato il gas, e quindi i danni furono devastanti, nell’ultimo colpo i ladri hanno utilizzato polvere da sparo, limitando la devastazione alla sola area dello sportello automatico. Il Presidente Stefano Tolomeo e il Direttore Generale della BCC Claudio Taddei, sollecitati dal Sindaco Giuseppetti, hanno fornito rassicurazioni in merito alla volontà di riaprire la
sede provvisoria, seppur priva di Bancomat. Per venire incontro alle necessità dei correntisti saranno azzerate le commissioni di prelievo presso altri sportelli.
Inoltre è stata affermata la volontà di accelerare le procedure di ristrutturazione della palazzina che prima del terremoto ospitava la sede caldarolese, di proprietà sempre dell’Istituto bancario, al fine non solo di riaprire la filiale ma soprattuto far rientare nelle loro case le tante famiglie che la occupavano. Dal canto suo, Giuseppetti, non solo si è attivato per conoscere le volontà dei vertici creditizi ma ha immediatamente sollecitato le Forze dell’Ordine locali e la Prefettura di Macerata ad aumentare il controllo del territorio e ad effettuare ronde notturne anche con l’ausilio dell’Esercito dislocato a Muccia e Camerino.
"La popolazione di Caldarola è già molto provata dagli effetti del terremoto, non merita di subire ulteriormente disagi legati ad atti criminali e vili che mettono ancora di più a rischio il già delicato equilibrio psicologico." L’Amministrazione Comunale sta mettendo in campo ogni azione possibile per garantire un veloce ritorno alla normalità come gli incontri che verranno fissati a breve tra l’Architetto Marinelli, i responsabili dell'Ufficio Tecnico di Caldarola e i progettisti incaricati dai proprietari delle case del centro storico per illustrare lo studio di perimetrazione, la cui conclusione è stabilita per sabato prossimo 16 febbraio.
Ultimi articoli

Campionati nazionali universitari: ottima partenza per il Cus Camerino
25/05/2025 18:45

Ares Safety Macerata vince le due partite a Parma
25/05/2025 18:35

Recanati, successo per la finale U14Pro
25/05/2025 18:25

Macerata, Paolo Perini eletto segretario provinciale Noi Moderati
25/05/2025 16:09
Commenti