Un gradito ritorno quello dei volontari della Protezione Civile di Gualtieri che insieme ai colleghi di Novellara e al loro sindaco, Elena Carletti, sono tornati a Caldarola per verificare il percorso che lentamente sta portando ad un accenno di normalità e per consegnare nuove donazioni.
Una piccola nota di colore che riguarda il sindaco Carletti, il cui cognome si collega a quello di uno dei fondatori dei Nomadi, Elena è infatti la figlia di Beppe, e nel salutare i caldarolesi ha dichiarato che farà da tramite con la band per organizzare un concerto in beneficenza proprio a Caldarola.
Tra i vari beni donati in favore dei cittadini numerosi erano i giochi e fondi raccolti dall'Oratorio e dalla Parrocchia “Cristo Re” per i bambini caldarolesi in un pomeriggio animati da due mascotte d'eccezione, un Minion e Olaf, il pupazzo di neve del cartone animato Frozen. Un piacevole momento di svago allietato da diversi giovanissimi componenti della Protezione Civile di Novellara cresciuta notevolmente dopo il sisma che ha colpito l'Emilia Romagna nel 2012.
Sono stati consegnati anche altri fondi raccolti dal Cral di Reggio Emilia e dall'Azienda Bucher Hydraulic che, come già riferito anche nel mese di gennaio, ha deciso di devolvere nuovamente soldi raccolti dai dipendenti che hanno donato un ora del loro lavoro e raddoppiati dal titolare di quest'importante colosso del settore Pompe Idrauliche e affini.
Ma la sensibilità del popolo italiano si è palesata anche attraverso la visita degli amministratori di Fiumicello (UD). Alcuni assessori e insegnanti hanno incontrato gli alunni della scuola di Caldarola. Con loro hanno affrontato la triste storia del loro compaesano Giulio Regeni, brutalmente torturato e ucciso in Egitto e poi hanno consegnato le donazioni raccolte in favore della scuola.
Infine domenica si è svolto l'incontro convocato dal Sindaco Giuseppetti per fare il punto della situazione in merito alla consegna delle casette di legno, alle decisioni prese in merito alle attività commerciali e alla necessaria programmazione delle iniziative estive per mantenere viva e attiva la tradizione popolare. E' stato un momento importante di confronto con i cittadini.
Resta forte il rammarico del Sindaco Giuseppetti in merito alla decisione di smantellare la postazione dei Vigili del Fuoco. La crisi non è finita, molti sono ancora i cittadini che hanno necessità di recuperare le proprie cose nelle case inagibili e nella zona rossa purtroppo ancora molto ampia. Il primo cittadino di Caldarola auspica almeno di avere la disponibilità del personale dei vigili del fuoco 2 o 3 giorni a settimana.
Commenti