Attualità

Guardia costiera, cambio della guardia alla Delegazione di Spiaggia di Porto Recanati

Guardia costiera, cambio della guardia alla Delegazione di Spiaggia di Porto Recanati

Cambio della guardia alla Delegazione di Spiaggia di Porto Recanati. Questa mattina il direttore marittimo delle Marche e comandante della Capitaneria di Porto di Ancona, capitano di vascello (CP) Donato De Carolis, accompagnato dal comandante dell’ufficio circondariale marittimo di Civitanova Marche tenente di vascello (CP) Ylenia Ritucci, hanno salutato il comandante uscente capo Salvatore Riccardi, trasferito presso la Capitaneria di Porto di San Benedetto del...

16/09/2022 17:30
Alluvione Marche, Saltamartini: "Parte dell'ospedale di Senigallia invaso dall'acqua"

Alluvione Marche, Saltamartini: "Parte dell'ospedale di Senigallia invaso dall'acqua"

“Stiamo facendo tutto ciò che serve per soccorrere tutti, garantire i servizi sanitari necessari e prestare assistenza alla popolazione. Da questa notte tutto l’apparato di sicurezza è stato attivato coordinato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli, dall’assessore alla Protezione Civile, Stefano Aguzzi e dal sottoscritto.  A fare il punto della situazione sulla violenta ondata di maltempo che investito le Marche, provocando morti  e dispersi, è l’assessore alla...

16/09/2022 16:20
Alluvione, Marche in ginocchio ma c'è nuova allerta meteo: sabato con temporali e rischio mareggiate

Alluvione, Marche in ginocchio ma c'è nuova allerta meteo: sabato con temporali e rischio mareggiate

Rovesci e temporali sparsi localmente anche di forte intensità, forti raffiche di vento da nord-est e mare agitato, con possibilità di mareggiate. È quanto prevede il bollettino meteo della Protezione Civile che, in vista di sabato 17 settembre, ha diramato un'allerta meteo di livello giallo valida sull'intero territorio regionale delle Marche, già colpito dall'alluvione di giovedì notte.  Il rapido transito di un fronte freddo, in mattinata, determinerà un nuovo peggioramento...

16/09/2022 16:10
Alluvione, a Tolentino allagato un magazzino dell'ospedale. Smottamenti su strade di campagna

Alluvione, a Tolentino allagato un magazzino dell'ospedale. Smottamenti su strade di campagna

Anche a Tolentino sono stati registrati danni dovuti alle forti piogge che hanno colpito il territorio dalla tarda serata di giovedì 14 e nella notte di venerdì 15 settembre. I disagi maggiori sono stati registrati sulle strade esterne al centro urbano. Infatti nelle contrade molte carreggiate sono state invase da tanta acqua che ha trascinato dai campi molto fango e pietrisco. “Il problema è stato causato, per lo più, oltre dalla quantità di acqua caduta, anche dal fatto che...

16/09/2022 14:19
Civitanova, nuovo ingresso in Comune: si insedia il nuovo dirigente Orioli

Civitanova, nuovo ingresso in Comune: si insedia il nuovo dirigente Orioli

 Il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica ha ricevuto nel suo ufficio il nuovo dirigente Marco Orioli, incaricato della direzione del V Settore del Comune Lavori Pubblici. Fino al mese di maggio, il settore era diretto ad interim dall’architetto Paolo Strappato, titolare dell’Urbanistica, ora in pensione. Nel corso del colloquio, sono emerse alcune considerazioni riguardanti la copertura del settore Lavori Pubblici, che coincide con un momento di estremo...

16/09/2022 13:40
Nubifragio Marche, a Matelica si fa la conta dei danni: rinviata la fiera di Sant'Adriano

Nubifragio Marche, a Matelica si fa la conta dei danni: rinviata la fiera di Sant'Adriano

La tradizionale fiera di Sant'Adriano è ufficialmente sospesa e sarà rinviata ad altra data a causa della gestione dell'emergenza maltempo e anche in considerazione delle previsioni meteo che prevedono pioggia per tutta la giornata di sabato con possibilità di forti temporali. Lo rende noto il Comune di Matelica Molto probabilmente la fiera sarà riprogrammata per sabato 1° ottobre. Proseguono senza sosta, nel frattempo, gli interventi degli operai...

16/09/2022 12:09
Maltempo Marche, rimangono chiuse alcune strade a causa di smottamenti: ecco quali

Maltempo Marche, rimangono chiuse alcune strade a causa di smottamenti: ecco quali

Proseguono ininterrottamente dal pomeriggio di ieri gli interventi del personale Anas (Gruppo FS Italiane) per ripristinare la circolazione sulle strade colpite dall’eccezionale nubifragio che ha interessato le Marche e in parte l'Umbria. I tecnici sono inoltre impegnati in attività di controllo dei ponti e viadotti per verificare eventuali danni alle strutture. Al momento resta chiusa la strada statale 3 “Flaminia” tra Scheggia (Pg) e Pontericcioli (Cantiano, Pu) per una serie...

16/09/2022 11:19
Bomba d’acqua nel Maceratese. A Porto Recanati forti allagamenti, a Matelica si apre una voragine (FOTO e VIDEO)

Bomba d’acqua nel Maceratese. A Porto Recanati forti allagamenti, a Matelica si apre una voragine (FOTO e VIDEO)

Un’immensa quantità di pioggia, mista a grandine, si è abbattuta sulla regione Marche a partire dal pomeriggio di ieri con conseguenze drammatiche: mentre nell’Anconetano proseguono i lavori di Protezione Civile, Vigili del Fuoco e forze dell’ordine per scongiurare il rischio di ulteriori vittime (leggi qui), anche nella provincia di Macerata la conta dei danni risulta finora importante. Secondo gli ultimi aggiornamenti, fra i comuni maggiormente vessati dal...

16/09/2022 09:38
Mogliano, "una truffatrice come insegnante di sostegno". La protesta delle mamme alla scuola Adriani

Mogliano, "una truffatrice come insegnante di sostegno". La protesta delle mamme alla scuola Adriani

Un inizio di anno scolastico tutt’altro che sereno in quel di Mogliano. A testimoniarlo è Vanessa Tarducci, proprietaria dell’ambulatorio veterinario 'Le Coccinelle' e madre di una bambina di tre anni e mezzo, quindi al primo di asilo presso la Scuola Infanzia A. Adriani (IC Giovanni XXIII). Previa segnalazione avvenuta il 13 settembre (un giorno prima il ritorno ufficiale tra i bachi) da parte di un’altra mamma, Vanessa è venuta a conoscenza di un fatto che ha...

15/09/2022 20:00
Macerata, piazza della Libertà ospita il raduno delle Fiat 500: come cambia la viabilità

Macerata, piazza della Libertà ospita il raduno delle Fiat 500: come cambia la viabilità

Largo alle Fiat 500. Sabato 17 e domenica 18 settembre Macerata, Città europea dello sport 2022, dopo le numerose manifestazioni sportive organizzate fino ad oggi, accoglierà un nuovo evento: il raduno della mitica utilitaria, icona del made in Italy, organizzato dalla Pro Loco di Macerata in collaborazione con il coordinamento provinciale del Fiat 500 Club Italia e con il patrocinio dell’assessorato allo Sport, Turismo ed Eventi guidato da Riccardo Sacchi, Regione...

15/09/2022 16:15
Civitanova, consegnato un nuovo veicolo per il centro anziani

Civitanova, consegnato un nuovo veicolo per il centro anziani

Consegnato questa mattina in piazza XX Settembre un veicolo Fiat Ducato a servizio del Centro anziani cittadino. Un momento di festa dove il presidente Luigi De Nardis, insieme agli sponsor e all'amministrazone comunale hanno voluto celebrare un progetto ad alto valore etico e sociale: il veicolo, concesso in comodato gratuito da Pmg Italia, sarà utilizzato per il trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili. "Grazie allo spirito di solidarietà di questa città...

15/09/2022 15:20
Montefano, vendemmia al tempo del caro bollette. Vini Accattoli: "La nostra scelta è non aumentare i prezzi"

Montefano, vendemmia al tempo del caro bollette. Vini Accattoli: "La nostra scelta è non aumentare i prezzi"

"Vendemmia salata, ma il vino manterrà la stessa qualità e prezzo". Ad affermarlo è Anastasia Accattoli, amministratrice dell’azienda Vini Accattoli di Montefano: "Quest’anno il rincaro bollette si è fatto sentire anche nel settore vinicolo ma questo non inciderà nella qualità del nostro vino e nel prezzo che rimarrà lo stesso dello scorso anno".  Per l’azienda "Accattoli" la vendemmia assume ancora oggi un momento rituale, di gente riunita, condivisione, lavoro...

15/09/2022 12:19
Tolentino, l'Ambient Pub chiude i battenti dopo 25 anni: "Costi non più sostenibili, ma non ho rimpianti"

Tolentino, l'Ambient Pub chiude i battenti dopo 25 anni: "Costi non più sostenibili, ma non ho rimpianti"

Tolentino saluta per l’ultima volta l’Ambient Pub, rinunciando ad un altro importante centro di aggregazione che negli ultimi 25 anni è diventato un punto di riferimento per i giovani della zona. In una lunga intervista, l’ex titolare e fondatore Emerson Crocetti ripercorre la storia del locale dalle sue origini fino all’ultima serata. Quali sono le motivazioni che ti hanno portato a voler chiudere l’Ambient Pub? "Il locale ha cessato l'attività per un insieme di motivi...

14/09/2022 20:16
Via a nuovi bandi nelle aree sisma per 455 milioni: dalle piccole e medie imprese allo sport

Via a nuovi bandi nelle aree sisma per 455 milioni: dalle piccole e medie imprese allo sport

Partono domani, 15 settembre, 8 nuovi bandi del Piano nazionale complementare NextAppennino, che mettono a disposizione altri 455 milioni di euro sotto forma di incentivi alle imprese che investono nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. I bandi riguardano gli investimenti di media dimensione, l’avvio, la crescita e gli investimenti innovativi delle micro, piccole e medie imprese e i progetti che riguardano la cultura, il turismo e lo sport, l’inclusione...

14/09/2022 17:30
Civitanova, accordo di programma per la pista ciclopedonale sul fiume Chienti: "Inizio lavori entro 2023"

Civitanova, accordo di programma per la pista ciclopedonale sul fiume Chienti: "Inizio lavori entro 2023"

Questa mattina, la sala del Consiglio comunale del Comune di Civitanova Marche ha ospitato la sottoscrizione dell’accordo di programma tra Regione Marche, Provincia di Fermo, Provincia di Macerata, Comune di Civitanova Marche e Comune di Porto Sant'Elpidio per la regolamentazione dei rapporti inerenti l’azione integrata e coordinata finalizzata alla realizzazione del ponte ciclopedonale di collegamento tra Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio sulla...

14/09/2022 16:32
Macerata, assegno di cura per anziani non autosufficienti: la graduatoria dei beneficiari

Macerata, assegno di cura per anziani non autosufficienti: la graduatoria dei beneficiari

È stata pubblicata nel sito del Comune di Macerata la graduatoria del 2022 dell’Ambito Territoriale Sociale per anziani non autosufficienti il cui bando è stato aperto il 22 aprile e si è concluso il 23 maggio.  L’intervento, messo in atto dalla Regione Marche, è finalizzato a sostenere gli anziani non autosufficienti assistiti a domicilio direttamente da familiari o con l’ausilio di assistenti familiari con regolare contratto di lavoro, residenti nell’Ambito Territoriale Sociale n...

14/09/2022 13:30
Guardia di Finanza, il capitano Di Prinzio lascia le Marche: avvicendamento alla tenenza di Camerino

Guardia di Finanza, il capitano Di Prinzio lascia le Marche: avvicendamento alla tenenza di Camerino

 Dopo due anni di permanenza al comando delle Fiamme Gialle dei Camerino. Il capitano Francesco Di Prinzio lascia le Marche per raggiungere il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Pescara, ove è stato assegnato quale ufficiale addetto.  Al suo posto arriva il sottotenente Elia Mascolo. Determinante l’apporto fornito dall’Ufficiale durante tale periodo, nel quale ha condotto importanti operazioni di servizio, conclusesi con ottimi...

14/09/2022 11:50
Macerata, "No al circo con gli animali": presidio di protesta al centro fiere di Villa Potenza

Macerata, "No al circo con gli animali": presidio di protesta al centro fiere di Villa Potenza

"No al circo con gli animali". A ribadirlo con forza sono le associazioni animaliste della provincia di Macerata nel commentare il ritorno del circo Madagascar di Maya Orfei a Macerata. "La comunità maceratese, con l’approvazione del regolamento sul benessere animale (avvenuta nell'aprile di quest'anno, ndr), aveva manifestato la volontà di offrire maggior tutela agli animali nei circhi, imponendo, il rispetto delle linee guida Cites, che dettano i requisiti per una...

13/09/2022 13:34
Macerata, multe e bollette sempre più online. Cittadini anziani disorientati: "E' tutto più difficile"

Macerata, multe e bollette sempre più online. Cittadini anziani disorientati: "E' tutto più difficile"

Burocrazia e tecnologia, un binomio che in Italia si muove tutt’altro che in maniera armonica. L’efficienza maturata circa taluni metodi di pagamento - si guardi al recente, definitivo approdo al Pos per i commercianti - smaschera in ancora troppe occasioni il mancato passo evolutivo che da anni ci si attende nel comparto della pubblica amministrazione. In termini di semplificazione, s’intende. In un comune come quello di Macerata, per esempio, circa 11 mila...

13/09/2022 13:21
Caro bollette, l’autunno nero di famiglie e imprese. Nelle Marche rincaro del 296% in sette mesi

Caro bollette, l’autunno nero di famiglie e imprese. Nelle Marche rincaro del 296% in sette mesi

1 miliardo e 238 milioni di euro. E’ quanto hanno dovuto spendere i marchigiani per il consumo di energia elettrica nel periodo compreso fra gennaio e luglio 2022, a fronte dei 313 milioni di euro del 2021 (stesso periodo). Un aumento più che considerevole, se si calcola la differenza minima di richiesta di elettricità da parte di famiglie e imprese: 4.237 Mwh (2021) contro i 4.349 Mwh (2022). Con quest’ultimo dato si parla di un plus della domanda di appena il 2,7% in...

13/09/2022 10:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.