Sport

Eccellenza, Vittoria di rigore per il Portorecanati contro la Pergolese

Eccellenza, Vittoria di rigore per il Portorecanati contro la Pergolese

Un calcio di rigore realizzato da Pablo Garcia regala il successo al Portorecanati nei confronti di una Pergolese che solo nei minuti finali è riuscita in qualche modo ad affacciarsi dalle parti di Iglio creando qualche patema per i tifosi arancioni. Primo quarto d’ora equilibrato con le due squadre che tengono bene il campo ma poi è il Portorecanati che avanza il proprio baricentro e crea le prime avvisaglie per il gol. In particolare al 13’ quando Martin Garcia da posizione decentrata indirizza il pallone in porta ma Pollini non si fa sorprendere poi lo stesso qualche minuto più tardi tenta un pallonetto che l’estremo ospite controlla con non poche difficoltà. Il gol del vantaggio arriva al 31’, Il neo entrato Pennacchioni si libera bene in area ma al momento di concludere viene steso da Righi. Calcio di rigore e conseguente espulsione per il laterale difensivo ospite. Si incarica della battuta Pablo Garcia che non fallisce. La Pergolese accusa il colpo.e il Portorecanati cerca di approfittarne ma trova sulla sua strada Pollini che al 39’ vola all’incrocio dei pali e salva la sua porta dal tentativo del solito Martin Garcia. La ripresa vede ancora il Portorecanati tentare più volte la via della rete ma vuoi la bravura di Pollini, protagonista di almeno tre bellissimi interventi, in particolare sulla conclusione di Leonardi al 23’, vuoi l’imprecisione dei suoi avanti non consentono agli arancioni di chiudere la partita. Cerca di approfittarne la Pergolese che negli ultimi minuti getta il cuore oltre l’ostacolo e crea un paio di pericoli in area di cui uno fa salire le proteste per un presunto calcio di rigore sul quale il direttore di gara, senz’altro buona la sua prestazione, lascia correre. PORTORECANATI:Iglio,Cento,Gasparini,Malaccari,GarciaP.,Ficola;Gagliardini(21’Pennacchioni),Guercio(75’Mariani),Leonardi,Garcia M., Mascolo(79’Angelici). A disp.ne:Cingolani, Mandolini, Patrignani,Ballarini,Ascani,Ismaili. All.re Possanzini PERGOLESE:.Pollini, Lattanzi,Righi, Tafani, Gallotti (72’ Boschetti), Digennaro (61’ Marini); Savelli, Mancini, Genghini, Lasku(54’ Bucci), Carucci (54’ piergentili). All.re Clementi:. Arbitro: Cappai di Cagliari (Ass.Mangiaterra di Macerata - Marinelli di Ancona) Reti:31’ Pablo Garcia (Rigore) Ammoniti: Cento, Ficola, Garcia M., Righi, Boschetti. Espulso Righi 31’. Recupero 7’ (3’+4’)

06/01/2019 20:06
Promozione gir. B, Finisce a reti inviolate la sfida tra il Futura 96 e il Chiesanuova

Promozione gir. B, Finisce a reti inviolate la sfida tra il Futura 96 e il Chiesanuova

FUTURA 96: Paniccià, Islami, Belleggia, Conte, Gobbi, Smerilli, Fiumaroli (78’ Spinozzi), Mancini (82’ Capiato N), Capiato F (52’ Basili R), Giuliani (92’ Dionea), Mannozzi. All. Clerici Giovanni A disposizione: Verone, Drammeh, Santarelli, Marzan, Basili F.   CHIESANUOVA: Carnevali, Belelli, Rango, De Santis, Picchio, Focante (20’ Aringoli), Rapaccini (52’ Cappelletti), Pierantonelli (52’ Pasqui), Medei (71’ Morettini), Santoni (81’ Ramadori), Di Francesco. All. Pierantoni Gilberto A disposizione: Fiorani, Paoloni, Pietrella, Bonvecchi.   TEMPI DI RECUPERO: 2 - 5 ANGOLI: 3 - 5 AMMONITI: Aringoli ARBITRO: Latuga Riccardo di Pesaro ASSISTENTI: Caporaletti Giacomo di Macerata – Bilò Francesco di Ancona RETI:  CAPODARCO: Nella 15’ giornata del campionato di promozione gir. B si affrontano al comunale di Capodarco la Futura 96 di mister Clerici ed il Chiesanuova di mister Pierantoni, la befana regala un punto ad entrambe le formazioni. I padroni di casa erano privi del bomber Cingolani mentre per gli ospiti era assente il centrocampista Lanari. Entrambe le formazioni vengono da un periodo negativo, oggi erano alla ricerca della vittoria per potersi tirar fuori da una classifica difficile. I locali scendevano in campo con un 3-5-2- mentre gli ospiti rispondevano con 4-3-1-2. La prima frazione di gioco non regala emozioni, quando al 40’ il portiere Carnevali salva il risultato su Veleggia. Nella ripresa si vede più gioco da entrambe le parti, al 65’ il Chiesanuova sfiorava il vantaggio con Alex Di Francesco ma il portierone Paniccià salvava il risultato. Nella ripresa mister Pierantoni cercava in tutte le maniere la vittoria con gli inserimenti di Pasqui, Cappelletti e Ramadori, ma la difesa locale faceva buona guardia. Un pareggio giusto che accontenta entrambe le formazioni.

06/01/2019 19:28
Importante vittoria dell'Atletico Macerata contro Santa Maria Apparente

Importante vittoria dell'Atletico Macerata contro Santa Maria Apparente

L’Atletico Macerata supera per 3-0 Santa Maria Apparente con qualche patema in più di quello che il risultato finale potrebbe far pensare. Su un Campo dei Pini al limite della praticabilità a causa di neve e gelo, gli uomini di mister Cencioni hanno impostato una partita aggressiva, trovando il vantaggio dopo pochi minuti con il redivivo Aliberti e andando più volte vicini al raddoppio ma senza riuscire a trovarlo. Rischiando, nel secondo tempo, il clamoroso scivolone dopo essere rimasti in inferiorità numerica, arrivando a concedere agli ospiti un calcio di rigore sul quale Mastrocola si è dovuto superare per salvare il risultato. Galvanizzati dalla prodezza del proprio estremo difensore, i maceratesi hanno poi messo la partita definitivamente in ghiaccio. La cronaca: ci pensa Aliberti a scaldare fin dai primi minuti uno stadio della Vittoria versione cella frigorifera, andando per tre volte vicino al gol e trovandolo al 6’ dopo un suggerimento di Pascucci per Piccioni e una ribattuta vincente. Al 18’ si affacciano gli ospiti dalle parti di Mastrocola che è costretto a deviare in angolo una punizione di Cannone, sugli sviluppi del corner si scatena una mischia furibonda che porta a un nulla di fatto, ma comincia a far preoccupare mister Cencioni. Al 20’ Piccioni si invola in campo aperto, ma spara clamorosamente addosso a Ruggeri, ci riprova ancora al 22’ liberandosi per una conclusione di punta, ma stavolta è la traversa a strozzare l’urlo in gola al bomber biancorosso. Al 28’ ancora Piccioni, questa volta guadagna il fondo e serve l’accorrente Aliberti che centra un difensore da posizione favorevolissima, il rimpallo scatena una ripartenza che arriva pericolosamente dalle parti di Mastrocola, costringendolo a un’uscita anomala per permettere ai compagni di reparto di recuperare la posizione. Al 34’ Piccioni si mette in proprio, ma calcia a lato, al 36’ è la volta di Pascucci che, magistralmente imbeccato da Zerani, da posizione favorevolissima calcia alto. Squadre al riposo sul risultato di 1-0. Al 12’ della ripresa palla illuminante di Trifiletti per Pascucci che cerca Piccioni in mezzo con un gran rasoterra, Ruggeri con la punta delle dita disarma il cross. Al 67’ Cirilli, già ammonito, scivola malauguratamente su una lastra di ghiaccio e abbatte un avversario, per il signor Capponi ci sono gli estremi per il secondo giallo. Atletico in 10. Al 71’ la restaurata retroguardia maceratese non riesce a liberare una palla apparentemente inoffensiva, facendo stoppare Verdicchio nel cuore dell’area di rigore, Feliziani tenta il salvataggio disperato, ma commette un’irregolarità e il direttore di gara concede inevitabilmente la massima punizione. Dal dischetto va Cannone, ma Mastrocola gli bagna le polveri e il risultato resta sul punteggio di 1-0. Al 75’ trova il raddoppio l’Atletico con una prodezza di Fratini che, liberato su calcio piazzato, stoppa e tira al volo dal limite dell’area di rigore trovando una traiettoria imparabile. Al 78’ ci riprova ancora Piccioni, ma colpisce clamorosamente un difensore da due passi. All’85’ il neoentrato Sampaolesi illumina per Aliberti che si invola in campo aperto, dribbla anche Ruggeri che lo stende, anche questa volta pochi dubbi per il signor Capponi: rigore e cartellino rosso per l’estremo difensore ospite. Ristabilita la parità numerica e Verdicchio portiere di emergenza. Dal dischetto Piccioni trova finalmente la gloria personale e la partita va in archivio con il definitivo 3-0. ATLETICO MACERATA: Mastrocola, Rocchi, Feliziani, Cirilli, Zucconi (67’ Sancricca), Gigli (83’ Sampaolesi), Zerani (83’ Miglietta), Aliberti, Piccioni, Trifiletti (67’ Lucentini), Pascucci (57’ Fratini). All.Cencioni SANTA MARIA APPARENTE: Ruggeri, Luciani, Marilungo (87’ Pergolesi), Morichetti, Cannone, Micheli, Tarsilla (66’ Girotti), Silenzi (62’ Gaetani), Verdicchio, Postacchini, Belletti (53’ Bigoni). All.Tentella

06/01/2019 16:39
Lube Civitanova, Organizzati pullman per la trasferta di Perugia del 12 gennaio

Lube Civitanova, Organizzati pullman per la trasferta di Perugia del 12 gennaio

Si organizza la trasferta in pullman per seguire la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, quarta giornata di ritorno di SuperLega, che si giocherà al PalaBarton di Perugia sabato 12 gennaio, inizio gara ore 18.00. Costo della trasferta € 30,00 (pullman e biglietto). Partenza da Civitanova ore 14.30. Partenza da Macerata ore 15.00. Per prenotazioni contattare il 340-8609198 (sig. Giuseppe Cozzi) dalle 16.00 alle 19.30, entro lunedì 7 gennaio. I biglietti per coloro che si recheranno con mezzi propri, dovranno essere ritirati giovedì 10 gennaio presso il palasport Eurosuole dalle ore 15.30 alle ore 19.30.  

05/01/2019 14:58
Partenio: “Vogliamo vincere per tornare vicini alle prime posizioni”

Partenio: “Vogliamo vincere per tornare vicini alle prime posizioni”

Per la prima gara del 2019 la Menghi Shoes affronterà l'Aurispa Alessano alla Marpel Arena. I pugliesi vengono da due sconfitte consecutive in casa per 3 a 1 e occupano l'undicesima posizione, distanti sette punti dalla Menghi Shoes. Nonostante la distanza il risultato della partita non è scontato visto che all'andata i biancoverdi furono sconfitti al tie break al Palazzetto dello Sport di Tricase. Gli uomini di Pasquale Bosco sono però alla ricerca di punti per riscattare le sconfitta di domenica scorsa contro la Roma Volley "Non ce l'aspettavamo", ammette il palleggiatore Pier Paolo Partenio "Ma ci deve servire di lezione, poi per quanto mi riguarda l'ho già superata. Dobbiamo riprendere a giocare senza farci condizionare troppo". Nel girone di andata avete alternato grandi prestazioni a qualche passo falso, cosa manca per trovare continuità? "Dobbiamo prendere maggiore consapevolezza della nostra forza, in casa riusciamo ad esprimerci sempre bene e forse a mancarci è stata qualche vittoria in trasferta". Intanto dovete ripartire subito con l'Aurispa Alessano: "Non sarà una partita facile. Nonostante la classifica hanno dimostrato di essere una squadra che non molla mai e hanno buone individualità. Noi dobbiamo restare calmi e fare il nostro gioco, senza pressioni. Vogliamo riprendere a fare punti e non lasciarci scappare la parte alta della classifica".  La sfida tra Menghi Shoes e l’Aurispa Alessano sarà trasmessa in diretta streaming domenica alle ore 18 su Diretta Lega Volley Channel.

05/01/2019 14:17
Sangiustese, arriva il terzino Simone Massaroni: è in prestito dalla Fermana

Sangiustese, arriva il terzino Simone Massaroni: è in prestito dalla Fermana

Dalla Fermana arriva in prestito il giovane terzino Simone Massaroni. Classe 2000, Massaroni, dopo 3 anni di Settore Giovanile all’Ascoli, era approdato la scorsa stagione in gialloblu dove aveva brillantemente ricoperto il ruolo di capitano nella Berretti di Remo Orsini, giunta ai playoff. Già la scorsa estate il suo nome era stato accostato alla Sangiustese, ma il diciottenne di Marina Palmense, dopo aver effettuato il ritiro con i canarini, era poi andato a farsi le ossa nel Modena di mister Apolloni (Serie D, girone D). Malgrado le pochissime apparizioni, un’esperienza sicuramente formativa per il difensore esterno. “Era la prima volta che mi allontanavo da casa e mi confrontavo con una prima squadra. Farlo in una piazza importante come Modena è stato splendido, con le almeno 5000 persone presenti ad ogni partita. Una realtà che con la Serie D c’entra ben poco. Questo mi ha permesso di bruciare le tappe e maturare in fretta, sia dal punto di vista atletico – ha dichiarato Massaroni – che soprattutto caratteriale. Mi sono sempre allenato con costanza. Fisicamente mi sento pronto e ho grandi motivazioni. Sono cresciuto anche in personalità, acquisendo fiducia nei miei mezzi. Il mio sogno è diventare un calciatore professionista. In questi sei mesi cercherò di mettercela tutta per contribuire a centrare gli obiettivi della Società. La Sangiustese sta facendo un ottimo cammino in campionato, il suo gioco viene lodato da tutti, il tecnico è preparatissimo. Sono sicuro che mi troverò a mio agio e che qui potrò ancora crescere e imparare moltissimo: al termine della stagione si tireranno le somme”.    

05/01/2019 14:11
Epifania all'Eurosuole Forum per la Lube: domenica arriva Verona

Epifania all'Eurosuole Forum per la Lube: domenica arriva Verona

La Cucine Lube Civitanova festeggia l'Epifania assieme ai propri tifosi affrontando nella prima gara del 2019 la Calzedonia Verona all'Eurosuole Forum. La partita si giocherà alle ore 18:15 e verrà mostrata in diretta televisiva su Rai Sport. Gli uomini di Fefè De Giorgi con un Jiri Kovar in più nel motore cercheranno di proseguire la serie di vittorie consecutive nella terza giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca. Impresa non facile, visto che i biancorossi troveranno di fronte una squadra in netta crescita, in particolar modo dopo l’innesto della stella bulgara Kaziyski (tornato a giocare nel campionato italiano), che punta a riagguantare il quinto posto dopo un girone di andata chiuso in settima posizione. Fondamentale iniziare bene il 2019, anche in vista del duro trittico di trasferte che attende Stankovic e compagni da sabato prossimo in poi: in soli 8 giorni giocheranno a Perugia, in Polonia contro lo Zaksa e a Trento. Il centrale Enrico Cester presenta così la sfida di domenica: “Vogliamo iniziare bene il nuovo anno regalando un’altra vittoria casalinga i nostri tifosi, ma soprattutto conquistando punti fondamentali per la classifica, visto il gennaio ricco di duri impegni che ci attende. Verona è una squadra che si è mostrata in forte crescita, specie dopo l’ingaggio di Kaziyski, vedi l’impresa sfiorata a Perugia. Dunque massima attenzione in ogni aspetto del nostro gioco, vogliamo dimostrare ancora nuovi progressi e proseguire la serie positiva iniziata a metà dicembre che finora ci vede a sei vittorie consecutive”. GLI AVVERSARI - Il coach serbo Nikola Grbic può contare sul nuovo innesto di Matey Kaziyski, campione bulgaro che sarà schierato a schiacciare in coppia con l’iraniano Manavi (in alternativa l’altro martello iraniano Sharifi). A guidare la regia c’è Spirito, in diagonale con il braccio pesante del francese Boyer. Al centro la coppia ex Trento formata dall’argentino Solé e da Birarelli (c’è anche Alletti a disposizione). Il libero è De Pandis. Come seguire Cucine Lube Civitanova - Calzedonia Verona in tv  Diretta tv con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

04/01/2019 17:57
Nuovi acquisti per l'Hr Maceratese: arrivano Suwareh e Tartabini

Nuovi acquisti per l'Hr Maceratese: arrivano Suwareh e Tartabini

Nuovi acquisti per rinforzare la rosa in casa Hr Maceratese: Sulayman Suwareh (foto) è il nuovo attaccante. Il giocatore del Gambia arriva dal Monticelli, dunque dall’Eccellenza, per rinforzare il reparto offensivo biancorosso. Classe 1999 ha realizzato in questa prima parte di stagione quattro reti in sette match. Per lui un passato anche alla Jesina in serie D. Ufficiale anche il tesseramento del difensore classe 1995 Matteo Tartabini che aveva iniziato la stagione al Camerino. Per Tartabini ritorno in biancorosso dopo il 2011/12 in Eccellenza e la prima parte di stagione in serie D (fino a Dicembre) prima di approdare a Porto Potenza Picena. Per lui trascorsi anche a Trodica, Vigor Montecosaro e Potenza Picena. Sono entrambi a disposizione per la partita di Domenica contro l’Aurora Treia.

04/01/2019 15:43
Sangiustese calcio: intervista al dg Cossu in vista del match di domenica contro il Campobasso

Sangiustese calcio: intervista al dg Cossu in vista del match di domenica contro il Campobasso

Antivigilia del match che domenica, presso il “Nuovo Romagnoli” di Campobasso, vedrà opposti i padroni di casa alla Sangiustese. Appuntamento importante e sfida tutta in rossoblù per la prima giornata di ritorno del girone F della Serie D. Grande concentrazione in casa dei marchigiani, decisi a riscattare subito il passo falso occorso a Jesi e a tornare subito alla caccia dei punti necessari alla matematica salvezza. A farsi portavoce del club è il Direttore Generale Alessandro Cossu. Si riparte. Che squadra sarà il Campobasso? Una squadra che non conosciamo: da quando abbiamo giocato all’andata sono cambiati, se non sbaglio, 12/13 giocatori. Già prima aveva un buon organico e ci siamo chiesti come potesse trovarsi in quella posizione a metà campionato. Credo comunque che adesso abbia sistemato le cose migliorando ulteriormente: quello che ripartirà dopo la sosta sarà un Campobasso diverso. In generale comunque, tutti gli incontri dopo la pausa natalizia sono da tripla: non si sa mai chi ha già riattaccato la spina. Poi nel prosieguo i valori si riequilibrano. Che girone sarà quello di ritorno? Una sorpresa. Molte squadre si sono rinforzate e assestate, qualcuna aveva già puntellato alcuni reparti entro la finestra di mercato del 15 dicembre, ma il lavoro maggiore è stato fatto durante questa brevissima sosta per il Natale e il Capodanno. Troveremo delle squadre collaudate e con i nuovi acquisti a regime. Sarà un nuovo campionato. Noi non dobbiamo assolutamente compiere l’errore di cullarci sugli allori sapendo di essere terzi in classifica, altrimenti rischiamo addirittura di non salvarci. Gennaio sarà subito un mese tosto con 4 incontri in 14 giorni. Qual è lo spirito dei ragazzi? Le prestazioni migliori le abbiamo fatte proprio nel primo periodo. Probabilmente eravamo non solo più brillanti fisicamente, ma anche mentalmente eravamo pienamente concentrati sulle difficili sfide che ci aspettavano, ragion per cui le approcciavamo al massimo. In molte occasioni in cui invece abbiamo giocato contro squadre che stavano incontrando qualche problema, probabilmente ci siamo un po’ adagiati, facendo buone prestazioni che però magari duravano solo un tempo o andandoci a calare in una parte che non era la nostra. Sono convinto che i ragazzi sanno benissimo che ripartire bene vorrà dire tanto, perché ci porterà ad ottenere matematicamente quella salvezza che è l’obiettivo che ci siamo prefissati alla partenza quest’anno. RINVIO GARA JUNIORES NAZIONALE La Sangiustese comunica che, viste le condizioni climatiche avverse, a seguito degli accordi intercorsi con il Campobasso, la 1°gara del Gironedi ritorno del Campionato Nazionale Juniores Girone I prevista per oggi, venerdì 04 Gennaio 2019 al Comunale di Villa San Filippo, è stata rinviata a data da destinarsi. TERNA ARBITRALE PER CAMPOBASSO - SANGIUSTESE Sarà il Sig. Luca Capriuolo della sezione di Bari l’arbitro designato a dirigere la gara Campobasso- Sangiustese. A coadiuvarlo saranno i Sig.ri Michele Colavito della sezione di Bari e Emanuele Fumarulo della sezione di Barletta.

04/01/2019 15:23
Il punto della situazione sul campionato di calcio serie A

Il punto della situazione sul campionato di calcio serie A

Una stagione come questa 2018-2019 per la serie A non si vedeva da lungo tempo. Interessante per quanto riguarda gli appassionati ed esperti di statistica, mentre sul campo delle emozioni, la lotta scudetto, difficilmente regalerà momenti esaltanti come quelli visti durante la passata stagione. Troppo divario tra Juventus e le dirette rivali, cioè Inter e Napoli. Basti vedere le statistiche, che vedono il Napoli in questa stagione già battuto, sempre e solo in trasferta, un’inversione di tendenza netta rispetto allo scorso anno, quando la squadra partenopea arrivò a Firenze imbattuta, per poi crollare sotto i colpi di Simeone e compagni. Bisogna però dire di questa stagione di come già durante il girone di andata abbia perso una delle protagoniste: la Roma di Di Francesco difficilmente potrà affacciarsi tra le prime della classe, se continua di questo passo. Ventitré punti di distacco sulla prima, sono un ritardo netto e senza appelli, specialmente perché maturato in soli 17 turni, eppure per la Roma, dopo la vittoria contro il Sassuolo, le cose potrebbero cambiare, perché un segnale di ripresa si è visto, specialmente in termini di gioco. Gioco che non è mancato quasi mai alla Sampdoria di Giampaolo, con un Fabio Quagliarella, che in barba all’età anagrafica, sta vivendo una delle sue migliori stagioni, sotto il profilo realizzativo. La situazione a metà classifica La Sampdoria, attualmente quinta alle spalle della Lazio di Simone Inzaghi, sta effettuando una stagione nuovamente dinamica e interessante. Anche Torino, Atalanta, Fiorentina, Sassuolo e Parma, tutte vicine e appaiate, seppur a fasi alterne, stanno facendo bene, tanto da poter addirittura sperare in un piazzamento in Europa League, obiettivo che per il momento è alla portata di molte squadre che compongono questa classifica di serie A. In effetti appare già netto il divario tra le prime 3 e il resto di questo gruppo, comunque in gara per un piazzamento utile in Europa: un aspetto che sicuramente sarà determinante in ottica di quote, scommesse calcio e pronostici durante la fase saliente del girone di ritorno, subito dopo la sosta di gennaio, che vedrà protagoniste gare come Napoli-Lazio, Roma-Torino e Genoa-Milan. La zona calda della classifica Entrando invece nella zona calda, a parte Cagliari e Genoa, che classifica a parte sono squadre più compatte e coese e che forse potrebbero anche recriminare qualcosa, per i punti persi per strada in questo girone d’andata, andiamo ad analizzare il cammino di Spal, Empoli e Udinese. Due delle tre formazioni hanno cambiato tecnico, ma non hanno ancora trovato la continuità di risultato che speravano di ottenere. Spal ed Empoli, a fasi alterne hanno già mostrato le loro buone qualità, utili e necessarie per una lotta salvezza che nonostante il distacco di punti, le accomuna con il Chievo di Di Carlo. Non bisogna poi dimenticare come il Frosinone, uscito imbattuto dal confronto con il Milan, abbia dimostrato a fasi alterne di essere una buona squadra. Molto male sta facendo il Bologna di Filippo Inzaghi, con 9 sconfitte e sette pareggi. Una posizione certo non semplice per il Bologna, che ormai da qualche anno è diventata una squadra priva di identità e in crisi di gioco e di risultato. Bisogna poi dire qualcosa del Parma, la neopromossa con ambizioni addirittura europee, che già ha stupito sia per i risultati ottenuti, sia per il gioco e il suo organico. Una bella rivelazione per una stagione che potrebbe essere presto archiviata, visto il divario che c’è tra la Juventus e le sue avversarie, in chiave verticistica del campionato di serie A. (Articolo promoredazionale)

04/01/2019 11:12
Volley Macerata,  Domenica per la Roana CBF scontro al vertice contro Cesena

Volley Macerata, Domenica per la Roana CBF scontro al vertice contro Cesena

Il 2019 è arrivato e la Roana CBF è pronta a rimettersi in marcia. L’undicesima giornata del girone C riserva uno scontro al vertice alla capolista, attesa nella tana della seconda in classifica, l’Elettromeccanica Angelini di Cesena. Una trasferta dal peso specifico sicuramente importante quella che attende le maceratesi, vista la fine quasi imminente del girone di andata. Un ruolino di marcia pressoché identico quello delle due formazioni, nove vittorie ed una sola sconfitta, con Cesena che paga un punto di distacco a causa del 3-2 su Montale Rangone. Le emiliane, invece, al terzo posto a quota 23 punti, inseguono a quattro lunghezze dalla vetta e fanno visita alla Conero Eurosped di Ancona per cogliere l’occasione di rosicchiare punti importanti e rifarsi sotto. Suona la carica coach Paniconi che dà grandi meriti alla formazione romagnola per quanto fatto vedere finora: “La classifica parla chiaro. Cesena ha un potenziale d’attacco importante e noi dovremo essere bravi a metterla in difficoltà e ad approfittare dei suoi punti deboli”. Un avversario validissimo anche nelle sue individualità: “Può contare su atlete di grande spessore come Frangipane, Rubini, reduce da un campionato vinto in B1 con San Lazzaro, ed Errichiello, a mio giudizio uno dei migliori opposti della categoria” - ha aggiunto il coach maceratese. Parole d’elogio che tuonano come un monito alle sue ragazze. Domenica al Carisport di Cesena ci sarà il primo posto da difendere per aprire il nuovo anno con lo stesso risultato con cui era stato chiuso il vecchio: la vittoria. Diretta su Radiostudio7, telecronaca il lunedì alle 21 ed in replica il martedì alle 15.30, il giovedì alle 16 e la domenica alle 14.30 sul canale 611 del digitale terrestre Marche ed in simulcast su Radiostudio7webtv in streaming.

04/01/2019 10:07
Ufficiale: Jiri Kovar torna alla Lube (FOTO)

Ufficiale: Jiri Kovar torna alla Lube (FOTO)

Jiri Kovar è ufficialmente reintregrato nella rosa della Cucine Lube Civitanova 2018/2019. Ad annunciarlo sono stati il direttore sportivo Giuseppe Cormio e l'allenatore Fefè De Giorgi che hanno presentato alle 19:00 di questo pomeriggio lo schiacciatore classe '89 alla stampa.  Kovar vestirà per l’ottavo anno consecutivo la maglia biancorossa e giocherà con il numero 2, che già lo aveva accompagnato nelle precedenti esperienze in azzurro. Kovar, giocatore il cui cartellino è di proprietà di A.S. Volley Lube, dopo la squalifica terminata il 30 novembre 2018, ha firmato un nuovo accordo per l’attuale stagione. Il martello, nativo di Zlin (Repubblica Ceca) ma di nazionalità italiana, ha già effettuato negli ultimi i giorni i primi allenamenti insieme ai suoi nuovi compagni di squadra: sarà a disposizione di coach Fefè De Giorgi sin dalle prossime gare di SuperLega e Champions League. “Sono felice di poter essere ancora in maglia Lube - dice Jiri Kovar - è stato un periodo non facile ma ne ho approfittato per sistemarmi fisicamente con 2 mesi e mezzo di lavoro dalla mattina alla sera in un centro di Bologna per recuperare il mio stato fisico. Un lavoro che ha dato buoni frutti. Sono contento che nonostante quanto successo, e mi dispiace per questo, la proprietà e la società credano ancora in me: non vedo l’ora di trovare una buona forma fisica per dare una mano ai ragazzi in allenamento e in partita”. “Le problematiche per l'inserimento di Jiri Kovar nella rosa dovevano essere chiarite anche dai punti di vista dei regolamenti e della burocrazia – spiega Giuseppe Cormio - appena finita la squalifica ha iniziato ad allenarsi con noi. Poi è stata fatto una scelta condivisa insieme a lui e abbiamo voluto mettere oggi il sigillo dell’ufficialità a questo rapporto che non inizia ma ricomincia, perché Jiri è un giocatore di proprietà Lube, patrimonio di questa società in cui ha vinto tre scudetti. Parlo anche a nome della proprietà del Club, purtroppo impegni aziendali dell’ultim’ora non hanno permesso a Fabio Giulianelli e Simona Sileoni di essere qui, ma ci siamo confrontati a lungo sul tema in questo periodo scegliendo la soluzione migliore secondo noi, ovvero reintegrare Jiri Kovar in rosa appena possibile. Una scelta e una volontà condivisa da tutte le parti, società, allenatore e giocatore. Ha già pagato in maniera pesante un errore che ha fatto ma che dobbiamo superare, da oggi in poi si parla solo del futuro”. “Sono molto contento di questo innesto, è un giocatore che stimo molto – dichiara Fefè De Giorgi – di grande esperienza, che dà equilibrio in ricezione, è bravo in attacco, tecnico, insomma un atleta completo che sarà importantissimo per tutto il gruppo. Potrà darci molte soluzioni, essendo di nazionalità italiana: ribadisco che è stata una scelta condivisa tra tutte le parti”.

03/01/2019 20:20
Calcio a cinque, Coppa Marche Serie D: il Montecassiano batte Numana e vola in finale (FOTO)

Calcio a cinque, Coppa Marche Serie D: il Montecassiano batte Numana e vola in finale (FOTO)

Il Montecassiano calcio a cinque vola in finale nella Coppa Marche Serie D grazie alla vittoria sul Calcetto Numana dopo una combattuta ed equilibrata partita. Avvio shock per i rossoblu che vanno sotto di due reti nei primi minuti di gara, ma grazie all'esperienza dei suoi interpreti e le magie di un immenso Delcuratolo, riescono a ribaltare il risultato fino al 7-4 finale. Risultato storico per una realtà nata appena un anno fa,ma che con competenza e passione, è riuscita ad allestire un gruppo veramente forte e di grande prospettiva. Citiamo alcuni dei protagonisti di questa avventura: Giulianelli: portiere,capitano e cuore di questa squadra Delcuratolo: pivot di altra categoria, leader dentro e fuori al campo...a tratti devastante Ciabocco: mister con la mentalità da vincente, sacrificio e serietà sono i suoi cavalli da battaglia Batocco: "team manager " di grande conoscenza per questo sport, uno che alza il livello solo con la presenza. Ora appuntamento a maggio quando il Montecassiano affronterà il Vallefoglia calcio a cinque in un match che vale la promozione in C2.      

03/01/2019 17:42
Sangiustese calcio, intervista doppia a Kamara e Buaka più le dichiarazioni del dirigente Grandinetti

Sangiustese calcio, intervista doppia a Kamara e Buaka più le dichiarazioni del dirigente Grandinetti

INTERVISTA DOPPIA: IBRAHIM KAMARA E NATHAN BUAKA Sono entrambi giovani, ma grinta e determinazione, unite ad un buon bagaglio di doti tecniche ed atletiche, non mancano a Ibrahim Kamara (attaccante classe 2001) e Nathan Buaka (centrocampista classe 1999). Due validi giocatori a disposizione di Mister Senigagliesi che, dopo qualche breve apparizione nel girone di andata, sperano di conquistarsi a suon di impegno, dedizione e sacrificio, occasioni ancora maggiori per mettersi in mostra nel girone di ritorno. Che idea vi siete fatti di questo campionato di Serie D 2018/19 e qual è il vostro bilancio personale? “Siamo partiti molto bene con una bella prima parte di stagione in cui abbiamo concluso al terzo posto. Sicuramente è un campionato difficile in cui ogni gara nasconde delle insidie, ma ogni volta che il mister ci ha dato l’opportunità di scendere in campo – ha affermato Kamara – abbiamo provato a dare il massimo per aiutare i compagni”. “Ora abbiamo ripreso ad allenarci con lo stesso spirito che ci ha contraddistinto fino a qui. Speriamo di proseguire allo stesso modo anche nei prossimi mesi e che il verdetto del campo confermi il nostro impegno. Speriamo anche di guadagnare ancora più spazio a livello personale e di toglierci tante soddisfazioni con il gruppo a partire già da domenica prossima – ha dichiarato Buaka – nella sfida con il Campobasso”. Quali sono le vostre migliori capacità tecniche e il vostro ruolo? Quali sono le vostre esperienze precedenti e gli obiettivi per il futuro? “Sono un esterno sinistro che si trova bene anche impiegato come trequartista. Sono molto veloce ed ho una buona tecnica. Sto cercando di lavorare sodo per migliorare un po’ ed accrescere il mio tallone d’Achille – ha confessato Kamara - che in questo momento è il fisico. Mi piace sempre migliorare e mi aspetto molto da me stesso. Dopo gli Allievi U17 della Sambenedettese ho iniziato questa avventura alla Sangiustese e spero di trovare il modo di fare bene e conquistarmi la fiducia di tutti”. “Io sono un centrocampista con buone doti tecniche, ma posso giocare anche esterno. Ho fatto la Berretti nel Torino ed ora spero di apprendere il più possibile in questa esperienza in Serie D con i rossoblù, grazie anche ad un mister in gamba come Senigagliesi”. INTERVISTA AL VICE PRESIDENTE SECONDO GRANDINETTI Archiviata una brillante prima parte di stagione a cui è mancata solo la classica ciliegina sulla torta, la Sangiustese si rituffa nel 2019 orgogliosa del bel cammino fatto fino a questo momento e con motivazioni ancora maggiori. L’obiettivo è un girone di ritorno da protagonisti. A parlare e descrivere umori e sensazioni in casa rossoblù dopo appena pochi giorni del nuovo anno è il vice Presidente Secondo Grandinetti. Come si riparte per la seconda parte di stagione e come si affronta un girone di ritorno ancora più difficile di quello di andata, visto che tante squadre si sono ulteriormente rafforzate? Speriamo di ripartire nel migliore dei modi. Il girone di andata è stato molto positivo, al di là delle nostre aspettative. Di questo ovviamente siamo contenti. I ragazzi sono stati bravissimi. Cercheremo di affrontare la seconda parte del campionato con lo stesso spirito, sperando di non incorrere in infortuni, sperando che il clima e la fortuna ci assistano sempre e che anche la testa dei giocatori, che è la cosa più importante, rimanga sempre ben lucida e concentrata sui nostri obiettivi. La Società quest’anno si è molto rinforzata ed è molto migliorata anche dal punto di vista organizzativo. Stiamo cercando di fare del nostro meglio sotto tutti i profili, sia organizzativi che tecnici, adeguandoci alle esigenze di una categoria prestigiosa come la Serie D. Siamo soddisfatti di come la situazione sia cambiata. Per questo dobbiamo ringraziare anche la professionalità dei bravissimi collaboratori che abbiamo intorno. Domenica si torna in campo a Campobasso. Tu, insieme tuo cane Futura, che è la mascotte ufficiale dei rossoblù, non manchi mai. Che partita vi aspettate? Sarà sicuramente una gara difficile perché a quanto è dato sapere il Campobasso si è ulteriormente rinforzato, allestendo un ottimo organico. Speriamo che non ci siano freddo e neve. Affronteremo i molisani al meglio. Un saluto da Futura e speriamo che anche lei ci si assista e ci porti fortuna.  

03/01/2019 16:36
Feba Civitanova, le ragazze ospitano il Cus Cagliari nella penultima giornata del girone d'andata

Feba Civitanova, le ragazze ospitano il Cus Cagliari nella penultima giornata del girone d'andata

La Feba Civitanova Marche riprende il cammino in campionato. Dopo la pausa natalizia le momò tornano sul parquet per disputare la penultima giornata del girone d’andata. Il 2019 si apre con la sfida casalinga contro il Cus Cagliari, avanti di due sole lunghezze in classifica generale rispetto alle biancoblu. Le sarde sono reduci dalla vittoria nel derby contro San Salvatore Selargius, ed hano agganciato proprio le corregionali in classifica a 12 punti. La squadra allenata da coach Federico Xaxa può contare sulle giocate di Silvia Favento, che non ha bisogno di tante presentazioni, mentre in cabina di regia c’è Erika Striulli, playmaker d’esperienza, con sotto le plance la polacca Helena Aneta Kotnis, altra cestista importante per l’economia della squadra. “Questa pausa ci è stata utile per tornare a lavorare con continuità ed a ranghi completi – commenta coach Nicola Scalabroni – dopo le vicissitudini che abbiamo avuto. In questa fase stiamo pensando a lavorare per ritrovare i nostri meccanismi, cercando di trovare la giusta condizione atletica. Giocare tre partite ravvicinate dopo l’incidente non è stato semplice dal punto di vista fisico e ne abbiamo risentito contro Campobasso e Pistoia. Ancora mancherà probabilmente Ada de Pasquale ma in questa fase stanno dando buone risposte le nostre giovani, che stanno trovando spazio. C’è voglia di tornare sul parquet contro una squadra che è reduce da una bella vittoria nel derby contro Selargius e che può contare su alcune giocatrici importanti. Comunque ci faremo trovare pronte per questa sfida”. Palla a due domenica 6 Gennaio alle ore 15.30 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro i signori Giacomo Fabbri di Cecina (LI) e Igor Giustarini di Grosseto.

03/01/2019 15:37
All'ippodromo San Paolo doppio appuntamento per il weekend della Befana

All'ippodromo San Paolo doppio appuntamento per il weekend della Befana

Domani venerdì 4 gennaio all’ippodromo di Montegiorgio si disputa la seconda giornata di corse al trotto del 2019. Questo weekend si correrà oggi (venerdì 4 gennaio) e domenica (6 gennaio) e si potrà quindi parlare di un doppio appuntamento per festeggiare la befana che tanto piace ai bambini. Questo venerdì il San Paolo proporrà le classiche sette corse pomeridiane a partire dalla ore 15:00, e lo sponsor della giornata è la ditta  Wine Eden Vini di Montegiorgio che metterà in palio prelibati premi per i vincitori. Questo legame indissolubile tra l’ippodromo della famiglia Mattii e la Wine Eden Vini ce lo spiega il cornista ippico Mauro Galandrini: «Wayne Eden è il nome di un cavallo che negli anni ‘70/’80 è stato campione europeo con Anselmo Fontanesi (detto il Morino) suo allenatore e suo driver. Il trottatore che ha segnato, quasi per un decennio, la scena europea. La Wine Eden Vini, in realtà è nata con lo spirito di omaggiare questo campione dell’ippica. Wayne Eden se n' è andato sei mesi dopo Vincenzo Gasparetto, l'indimenticato manager che lo aveva importato dagli Stati Uniti nel 1975 per conto della scuderia Mira II di Piero Giudici. Da allora e fino al 1978, il figlio di Speedy Rodney fu grande protagonista del nostro trotto, battagliando con gli altri campioni di quel periodo, capeggiati da Delfo, l'indigeno di Sergio Brighenti col quale Wayne si divise il tifo dell' allora numerosissima e infiammata platea di San Siro. In coppia con Wayne Eden, per quasi tutto il cammino agonistico, ci fu Anselmo Fontanesi detto il «morino». Autentica simbiosi, tra i due, tanto è vero che le poche volte in cui cambiò allenatore, Wayne Eden smise di essere il fenomeno che era. E, puntualmente, il suo cammino tornava a ricongiungersi con quello di Fontanesi. Questo legame tra la volontà di proporre il meglio del Wine Eden Vini si è voluta legare all’ippica sia nel nome che suona molto simile a Wayne e con un testimolnial come Giampaolo Minnucci, il guidatore di Varenne, il Capitano Varenne». Domani sopra l’ippodromo San Paolo aleggeranno due leggende del trotto: Wayne Eden e Varenne.  Ecco i pronostici corsa per corsa. Nella prima corsa, il premio Wine Eden Vini,  per cavalli di tre anni con partenza dalla racchetta, sono favoriti gli ospiti Alessandro Bar e Armoniadamore Bon su Apocalypse Erre (4,3,6). Nella seconda corsa, premio Linea Bio Vegan, scendono in pista otto cavalli di quattro anni per gentlemen con i favori del pronostico per Zoe Lor su Zolfo Rek, terzo incomodo Zanzara Jet (3,7,8). Nella terza corsa, premio Punto Ven.Dir.Ciu Ciu, otto tre anni in pista tradizionale, favori del pronostico per l’ospite Assiette su Aila Dal Sm per una piazza Ace Wise L (2,1,7). Nella quarta corsa, premio Linea Classic, ci saranno 10 cavalli di quattro anni su doppio kilometro, prima chance per Zwicky Fox davanti a Zosima e Zeus Mark (5,3,8). Nella quinta corsa, premio Toscama Igt, cavalli di 5 anni e oltre per gentlemen, categoria F per anziani dove Tanguy Wise sembra il netto favorito davanti a Uinner Best ed Unitalia Golden (9,2,5). Nella sesta corsa, premio Wine Eden Prestige, quindici cavalli in pista. Categoria G per anziani molto numerosa, difficile da pronosticare proviamo il ben posizionato Ultimatum Indal davanti a Rubina Sere ed il declassato Somatic (3,8,15). Nella settima ed ultima corsa, premio Oli Biologici, quattordici cavalli per la Tris Quarte e Quinte dove al primo nastro proviamo con Razor Wise davanti a Travolta Treb e Vida Francis sorpresa New Hope e Plinio (5,11,12)  

03/01/2019 15:32
Volley Potentino, termina 2-2 il test amichevole contro la Lube: torna in campo Kovar

Volley Potentino, termina 2-2 il test amichevole contro la Lube: torna in campo Kovar

Termina due a due il test match amichevole tra Cucine Lube Civitanova e Volley Potentino andato in scena ieri all'Eurosuole Forum. Spicca nel sestetto dei cucinieri il ritorno di Jiri Kovar.  Primi due set conquistati dai potentini (25-22, 25-20), in campo con Monopoli-Paoletti, Di Silvestre-Pinali, Larizza-Trillini, D’Amico libero contro D’Hulst-Cantagalli, Massari (nel secondo set sostituito da Sander)-Kovar (nel quarto set sostituito da Sander), Diamantini-Cester e Marchisio libero. Il Volley Potentino ha sostituito Paoletti con Ferri nel terzo e quarto set, dando spazio sia a Lavanga che a Cuti al palleggio nel quarto al posto di Monopoli. I giovani talenti si sono messi in mostra, ma i biancorossi hanno agguantato il pari (20-25, 19-25). Giganti potentini bene a muro (7 a 5), alti e bassi in ricezione. Volley Potentino: sabato anticipo contro Santa Croce Il 2019 del Volley Potentino in Campionato si apre con l’anticipo di sabato 5 gennaio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum con la Kemas Lamipel Santa Croce. Si tratta di un incontro valido per la 2a giornata di ritorno del Girone Bianco in Serie A2 Credem Banca. Al timone dei “Lupi” c’è l’assistant coach Alessandro Pagliai, che ha preso in mano la squadra alla vigilia di Natale dopo la fine dell’avventura di Michele Totire sulla panchina dei toscani. Attualmente la GoldenPlast Potenza Picena occupa la quinta piazza a quota 22 grazie al successo da 3 punti ottenuto in 4 set domenica 30 dicembre 2018 al Pala San Filippo di Brescia, exploit che ha interrotto l’imbattibilità della capolista Centrale del Latte Sferc. La formazione santacrocese, invece, è sesta con una lunghezza di ritardo dai marchigiani e ha vinto 3-0 in casa della Geovertical Geosat Lagonegro al termine di tre parziali tirati. Le parole di coach Gianni Rosichini: “Abbiamo chiuso in bellezza il 2018 con l’impresa a Brescia, disputando una gara spregiudicata senza essere perfetti ma con un gioco aggressivo al servizio e buone trame offensive. E’ stato fondamentale reagire alla beffa del primo set. I ragazzi mi sono piaciuti anche nella prima uscita dell’anno in allenamento con la Lube. Ottimo l’atteggiamento, anche se siamo stati meno precisi che a Brescia dai nove metri, attaccando però sempre con raziocinio. Ci siamo imposti nei primi 2 set, poi abbiamo concesso qualcosa senza la diagonale titolare ma reggendo il campo. Giocare contro una Lube rilassata, infarcita di atleti che consideriamo amici e senza nulla in palio, ci ha dato lo stesso degli stimoli me senza le pressioni del Campionato. Dobbiamo essere sicuri dei nostri mezzi ma restare con i piedi per terra perché non possiamo pensare di poterci esprimere sempre a certi livelli. Sabato sarà complicato prevalere contro S. Croce, un team insidioso e completo in tutti i reparti. Dovremo giocare come all’andata, con grande determinazione e buone performance al servizio”. GLI AVVERSARI - Affidata all’assistant coach Alessandro Pagliai dopo la recente fine dei rapporti con Michele Totire, la Kemas Lamipel Santa Croce ha parzialmente cambiato pelle a inizio stagione rispetto al passato. Confermata la diagonale composta dal palleggiatore Acquarone e dall’opposto brasiliano Wagner (entrambi con trascorsi nelle nazionali giovanili durante l’estate), mentre rivoluzionato è il pacchetto di centrali con gli arrivi di Bargi, Ferraro e Miselli per irrobustire l’attacco e il muro dei “Lupi”. Un cavallo di ritorno importante è rappresentato dall’olandese Jan-Willem Snippe, già protagonista a Santa Croce diverse stagioni fa e tornato per mettere a disposizione la sua classe in posto quattro. Nuovi anche gli schiacciatori Grassano e Baciocco, ai quali si aggiunge il confermato Colli per un quartetto eclettico e affidabile. Padroni della seconda linea sono ancora i liberi Taliani e Andreini, mentre la diagonale di riserva è composta da Crò e dal veterano Tamburo. IL MATCH IN TV - La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 20.30 di sabato 5 gennaio 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre lunedì 7 gennaio 2019 alle 22.30 circa. In programma una replica martedì 8 gennaio 2019 alle 15.30 sullo stesso canale.

03/01/2019 15:20
Civitanova, il gruppo Tec salva la Saetta calcio

Civitanova, il gruppo Tec salva la Saetta calcio

Un’operazione lampo, quasi un fulmine a ciel sereno. Ma Civitanova, da oggi, potrà ancora contare su una squadra di terza categoria come La Saetta. Da poco compiuti 25 anni di attività, infatti, la società del presidente Mario Paolini ha rischiato seriamente di non proseguire la stagione. Fino all’arrivo, improvviso e provvidenziale, del gruppo Tec capeggiato dal presidente della Polisportiva Sport Communication Emanuele Trementozzi. Chiamato dall’avvocato Giuseppe Lufrano, infatti, il numero uno del sodalizio organizzatore dei campionati marchiati Trementozzi Eventi Comunicazione, infatti, spinto da grande passione per lo sport e il calcio in particolare, si è tuffato nella disperata avventura e, in appena due giorni, ha ricostruito la vecchia guardia in campo e formato una dirigenza tutta nuova che garantirà il proseguimento fino a giugno dell’attività federale. Considerando il subentro in corsa non sarà possibile intervenire sul nome che, fino al termine della stagione, sarà sempre quello de La Saetta, dopo di che verrà trasformato in La Boca Sette Colli, marchio di battaglia del gruppo Tec. Già in campo con tre squadre impegnate nel calcio a 7 e tre nel calcio a 5, il gruppo Tec ha così deciso di allargare la propria attività anche nel calcio a 11 federale. E, tantissime, sono le immediate novità. Fermo restando la presidenza onoraria di Mario Paolini e i compiti di segreteria in seno ad Angelo Broccolo, la gestione sportiva e logistica della squadra sarà interamente seguita da Trementozzi, che assumerà la carica di Direttore Generale, con delega alla comunicazione e marketing e i suoi collaboratori. Team Manager sarà Giuseppe Masullo, da anni impegnato nel calcio e noto per la grande passione che lo porta, ogni stagione, sui campi con il Montegranaro c7. La direzione dell’area tecnica sarà affidata a Patrick Di Lupidio, da oltre trent’anni calciatore e, da dodici mesi, anche arbitro amatoriale e socio della Polisportiva nella gestione dei campionati Tec. Matteo Trementozzi si occuperà della logistica, mentre il papà Davide dei rapporti con la Lega Calcio. Nella gestione della nuova società entrerà a far parte anche Giuseppe Lufrano, stimato avvocato civitanovese, promotore di questo nuovo corso. Passando allo staff tecnico il nuovo allenatore sarà il giovane trentaduenne Roberto Navarra, proveniente direttamente dal calcio a 7. A chiudere il cerchio il consulente esterno per la preparazione atletica, Dottor Joris Verrucci, noto ex arbitro professionista, tutt’ora in attività nei campionati Tec, nonché allenatore settore giovanile. “Siamo felici di intraprendere questa avventura – afferma il DG Emanuele Trementozzi – abbiamo costruito un gruppo dirigenziale di prim’ordine, esperto di calcio e da anni impegnato sui campi della nostra regione con svariati ruoli. Quando l’avvocato Giuseppe Lufrano mi ha chiamato non potevo dire di no, conoscendo l’uomo e il professionista da anni, avendo condiviso esperienze passate in terza categoria. Sono stati due giorni difficili, conditi da tantissime telefonate e grandi speranze. Non era facile ricostruire un ambiente al limite del collasso, con la vecchia guardia pronta a mollare e, di conseguenza, la società a sparire. Ma siamo riusciti a recuperare i pezzi di questo incredibile puzzle, rinnovando tutto dalla base, partendo in primis dalle persone. Mario Paolini sarà il presidente fino a giugno, poi intraprenderemo due strade parallele. Continueremo a gestire noi il calcio a 11, trasformando il nome in La Boca Sette Colli, marchio di fabbrica del gruppo Tec e, contestualmente, iscriveremo La Saetta nel campionato di calcio a 7, mantenendo il nome di una realtà che opera da 25 anni sul territorio. Un’operazione che garantirà a decine di ragazzi civitanovesi di continuare a giocare, che alleggerirà l’attuale presidente dagli impegni pressanti che la gestione di una squadra richiede quotidianamente, permettendo però a lui stesso di restare nel mondo del calcio. Ci tengo a sottolineare come, nessuno di noi dirigenti, percepirà alcun rimborso da qui giugno. La nostra è un’operazione motivata dall’amore per il calcio, dalla passione per lo sport e dalla voglia di tenere in piedi uno sfogo sociale importante per i ragazzi della città. Dalla sua nascita il gruppo Tec si è dimostrato innovatore del settore e fermo promotore dei valori di amicizia, rispetto e fair play; valori che, da oggi, saranno alla base anche dell’attività della nuova Saetta. Dal punto di vista sportivo abbiamo subito provveduto a rinforzare la rosa, composta comunque da un gruppo storico affiatato e molto valido. Ma le nostre scelte sono ovviamente condizionate dal fatto che, a trasferimenti chiusi, potremo intervenire solamente sul mercato degli svincolati. Ma lavoriamo in vista del futuro, poi a giugno ci metteremo a tavolino e programmeremo la nuova stagione targata La Boca Sette Colli c11”.

03/01/2019 12:55
Cus Macerata, ritorna l'hockey in via Valerio

Cus Macerata, ritorna l'hockey in via Valerio

Si è affacciato anche l'hockey in via Valerio, a conferma della volontà delCus Macerata di tornare vera e propria polisportiva. Nelle settimaneprecedenti le vacanze natalizie, è stato frequente trovare gruppi diragazzini e scolaresche impazzare con le mazze sul campo in sinteticodell'Ente. Il Cus Macerata infatti ha puntato sulle scuole cittadine per ricreare lasezione dell'hockey, l'obiettivo è quello di partire dal basso dotandosianzitutto del "serbatoio". Una politica intrapresa già da anni nel futsal eche ha portato il Cus a dotarsi della Scuola calcio a 5 più numerosa in zonae foriera di soddisfazioni e riconoscimenti. Dopo la pallavolo femminile rinata un anno fa, ecco dunque un altro graditoritorno (l'hockey soprattutto al maschile è stato presente al Cus, a fasialterne, addirittura già dai lontani anni '60), il progetto viene descrittodal dirigente della sezione Dante Francavilla, ex giocatore prima eallenatore poi con esperienze anche a Mogliano e Potenza Picena. "Per ora siamo interessati ad allestire il vivaio, nello specifico la base,la fascia d'età da cui si comincia a disputare i campionati, quella dai 10ai 12 anni". Un progetto i cui benefici non saranno solo per il Cus, vero?"Sì, perché l'intenzione è quella di allargare la base hockeystica in cittàe in provincia, anche a Potenza Picena stanno pensando di espandersi e farnascere una squadra a Recanati". Quale motivazione/necessità c'è dietroquesta iniziativa? "Solo così potremo far disputare dei tornei giovanili,perché altrimenti mancherebbe il quorum e le squadre dovrebbero parteciparea campionati con club del Lazio o della Toscana con costi troppo elevati". E il Cus guarda alle scuole..."Sì, per adesso alle medie, abbiamo gli alunnidella San Giuseppe che vengono a divertirsi negli impianti cussini, seguitidal nostro istruttore Filippo Simonetti e dall'insegnante Manuele Santucci.Questo naturalmente è solo il primo passo". Lo step successivo? "Ildesiderio è di coinvolgere più scuole cittadine possibili e trovare ragazziinteressati, così da allestire una squadra per la prossima stagione".

03/01/2019 12:07
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.