Aggiornato alle: 18:57 Domenica, 25 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Sport Potenza Picena

Volley, Potenza Picena cade in casa contro Alessano ma è già ammessa alla Pool B

Volley, Potenza Picena cade in casa contro Alessano ma è già ammessa alla Pool B

A una giornata dal termine del girone di ritorno, una GoldenPlast Potenza Picena incerottata e senza Michele Marinelli perde in casa con la Aurispa Alessano in 3 set, ma mantiene il settimo posto in classifica complici il turno di riposo di Catania e la sconfitta di Reggio Emilia in casa con Siena. Proprio la caduta del team reggiano nell’anticipo di sabato sera ha permesso al capitano Natale Monopoli, sopra le forze dopo una settimana di stop per la febbre, di scendere in campo con in tasca il pass già acquisito per la Pool B. Risposte interessanti a muro per la formazione marchigiana, che però pecca in precisione nelle conclusioni. In 80 minuti i salentini riescono a prendere il sopravento dopo un parziale d’avvio tiratissimo e due set più orientati. Decisivi i due stranieri per il collettivo di Paolo Tofoli, ovvero il top scorer Lipinski in banda (17 punti con il 62%) e l’ opposto Culafic (16 punti).

Primo set a strappi con sorpassi e contro sorpassi fino al 15-15, poi Alessano controlla il gioco con un attacco più efficace (21-24) fino al pareggio biancazzurro (24-24). Ai salentini servono due prodezze di Lipinski ai vantaggi per chiudere il parziale (24-26). Secondo set senza storia, con i biancazzurri che perdono quota in attacco (10-16) e cadono 14-25 sulla battuta out di Romanò. Nel terzo set Adriano Di Pinto fa girare la squadra, ma l’inerzia del match sorride agli avversari che si impongono 20-25.

I biancazzurri chiuderanno il girone di ritorno al PalaJacazzi di Aversa domenica 21 gennaio (ore 18.00) in cerca di un’impresa sul campo normanno per integrare, in termine di punti utili, il possibile tesoretto che verrà ereditato nella Pool B.

 

LA GARA

Biancazzurri in campo senza Marinelli, fermato da un fastidio alla gamba nella rifinitura mattutina. Nello schieramento Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Bucciarelli e Maccarone al centro, Sette e Cristofaletti (cambio Under con D’Amico) laterali, Toscani libero. Ospiti disposti con Alberini in cabina di regia per la bocca da fuoco Culafic, centrali Tomassetti e Usai, schiacciatori di banda Lazzaretto (cambio Under con Loglisci) e Lipinski, libero Bisci.

Primo set a strappi. In avvio Alessano va sul +3 (0-3), poi i biancazzurri infilano 6 punti (6-3). Lipinski suona la carica per gli ospiti col muro del pareggio (8-8), il mani out del sorpasso e anche l’attacco del +2, seguiti dall’ace di Tomassetti e dalla conclusione di Culafic (8-12). Sul 10-15 Potenza Picena torna a ingranare con il contributo del nuovo entrato Di Silvestre e si porta a-1 con Sette per impattare con Bisi (15-15). La battuta di Culafic porta Alessano sul +3 (16-19). I potentini accorciano (18-19), ma l’ace targato Tomassetti riporta gli ospiti sul +3 (19-22). Sul 20-23 entra Lavanga per Monopoli. Sotto 21-24, i padroni di casa approfittano di un errore al servizio dei salentini e dell’ace di Monopoli (23-24). Magia di Bisi che gioca di sponda col muro (24-24). Lipinski, migliore in campo, trova l’attacco del 24-25 e l’ace del 24-26. Ben 8 punti a testa per Bisi e culafic.

 

Nel secondo set Di Silvestre riparte titolare, ma sono gli ospiti a prendere il sopravvento e sul 5-11 Cristofaletti riprende il suo posto e i biancazzurri provano a risalire (8-12). Gli uomini di Tofoli attaccano con convinzione e vanno sul +6 con Tomassetti (10-16) per poi allungare 10-18. Nella seconda parte del parziale dentro la diagonale di scorta per la GoldenPlast con Lavanga e Romanò in campo. Sul 12-21 giallo dell’arbitro per Cristofaletti. Sulla battuta out di Romannò si impongono gli avversari (14-25).

 

Nel terzo set Di Pinto continua a far girare la squadra. C’è spazio anche per D’Amico, reduce da un infortunio, e il centrale Larizza. Viene anche riproposto in attacco Romanò. Il collettivo pugliese parte meglio (5-9). Nel corso del parziale crescono i marchigiani (13-15). Lipinski continua a essere incisivo e porta i suoi sul +4 (16-20). Sul 18-24 è Monopoli ad allungare con una schiacciata, seguita dal lungolinea di Sette (20-24). Dell’ex Lazzaretto il punto finale (20-25).

POTENZA PICENA: Sette 8, Bisi 13, Toscani L, Bucciarelli 4, D’Amico U, Cristofaletti U 5, Marinelli ne, Di Silvestre 2, Larizza 1, Monopoli 3, Lavanga , Romanò 4, Maccarone 5. All. Di Pinto.

ALESSANO: Peluso ne, Morciano L ne, Alberini, Loglisci U, Cordano, Tomassetti 7, Lipinski 17, Lugli ne, Bisci L, Russo, Usai 6, Lazzaretto 8, Culafic 16. All. Tofoli

Arbitri: Bellini di Perugia e Turtù di Ascoli Piceno

Note: durata set 30’, 24’, 26’. Durata totale 1h 20’. Potenza Picena: errori al servizio 11, ace 5, muri 6. Alessano: errori al servizio 8, ace 5, muri 2.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni