La Ledlink Perugia piegata anche nel girone di ritorno, per 3-0 all’andata e l’accesso agli spareggi promozione è cosa fatta per la Medea Montalbano. La squadra maceratese, partita in questa Serie B con i piedi ben saldi per terra e con lo sguardo inizialmente fisso sulla zona salvezza, nel giro di due anni è passata dalla Serie C1 al sogno di competere per l’A2. Un plauso a coach Adrian Pablo Pasquali e a tutti i suoi ragazzi che hanno scritto una pagina di storia biancoverde.
Veniamo alla partita. Buona partenza per entrambe le squadre: Perugia vende cara la pelle, decisa a cogliere l’ultimo treno per insidiare i calcagni alla capolista; Medei e compagni però non si fanno intimorire, anzi, prendono subito in pugno le redini del match. Si vede chiaro e tondo nel primo set quando i padroni di casa si portano avanti sull’8-6 nel primo time-out tecnico e mantengono costante il vantaggio fino a fine set, tenendo a distanza le velleità di recupero della formazione perugina.
Una supremazia costante che però non si concretizza nel secondo set, caratterizzato al contrario da un susseguirsi di sorpassi e controsorpassi. Padroni di casa trascinati dagli attacchi di Scuffia e Gemmi, ma anche da un’ottima prova di Michael Molinari; di contro gli ospiti, con i 18 punti dell’opposto Fuganti la positiva prestazione di Amore in banda. Primo time-out tecnico sull’8-7 per Macerata, Perugia reagisce e va al secondo tecnico sul 15-16, controsorpasso Macerata che si porta sul 21-19 e pare in grado di condurre in porto il parziale ma l’accelerazione degli ospiti consegna 2 set ball agli uomini di coach De Paolis. Montalbano però rimane in piedi ed al secondo set ball fa suo il set sul 27-25. Per i ragazzi di De Paolis c’è solo da tenere invariato il divario. Finisce 25-17 ed è festa alla Marpel Arena per squadra, tifosi e società.
Due altre note positive da registrare in casa Montalbano: il debutto come secondo libero di Francesco Maccari (classe 2000 dalla squadra di Serie D, altro prodotto del settore giovanile del Montalbano) e il ritorno in rosa (seppure ci sia ancora da attendere per il ritorno in campo vero e proprio, dopo l’infortunio alla caviglia occorso nel return match di Coppa contro Latina) di Alex Molinari.
La gara sarà trasmessa in differita video da Radio Studio 7 martedì 4 aprile alle ore 21, visibile sia sul canale 610 del digitale terrestre delle Marche che (in simulcast) sulla web tv della radio (www.radiostudio7.net/radiostudio7tv).
Commenti