Al settimo tentativo la Maceratese centra la prima vittoria in campionato. I biancorossi battono per 1 a 0 il Mantova all’Helvia Recina nello scontro salvezza grazie ad un’autorete al 42’ del primo tempo. Non è stata una bella partita, ma i tre punti mai come in questo caso sono importantissimi. La squadra allenata da Federico Giunti si rimette in corsa, la strada che porta alla salvezza è ancora lunga.
La Maceratese scende in campo con la migliore formazione; tra i convocati non c'è Ramadani che ha firmato il contratto ma non si è ancora allenato con i nuovi compagni. Il Mantova invece è in grande emergenza. Sono rimasti a casa per infortunio Siniscalchi, Boniperti, Bandini, Zammarini e Maccabiti. Caridi e Ruopolo hanno recuperato ma partono della panchina. Nelle file dei lombardi fa il proprio debutto tra i professionisti il giovane Sene Pape. I virgiliani, che a livello societario stanno attraversando un periodo travagliato, hanno racimolato un punto nelle ultime quattro partite, sabato scorso a Padova.
La partita stenta a decollare nei primi venti minuti, poi il Mantova si affaccia due volte dalle parti di Forte con Marchi, in entrambe i casi para l’estremo difensore biancorosso. Al 38’ su un calcio d’angolo di Quadri dalla destra Colombi e Cristini duellano a centro area, il pallone schizza fra le mani del portiere Bonato. Un minuto dopo il Mantova va vicinissimo al gol con un calcio di punizione di Tripoli dal limite dell’area, la palla tocca la barriera e si infrange sulla traversa. La gara si infiamma, De Grazia serve in profondità Colombi, l’attaccante a tu per tu con il portiere avversario calcia su Bonato in uscita l’occasione più clamorosa del primo tempo. Il gol della Maceratese è solo rinviato: al 42’ un cross dalla sinistra di Broli viene toccato in scivolata da Carini, la palla prende in controtempo Bonato e finisce in fondo al sacco, 1 a 0. Tutta la panchina della Maceratese entra in campo per festeggiare il vantaggio.
La ripresa si apre con una mischia nell’area di rigore della Maceratese, senza esito. Al 57’ un sinistro al limite dell’area di Allegretti viene parato in due tempi da Bonato.
La partita viene momentaneamente sospesa al 67’ a causa di un problema occorso all’arbitro; dopo quattro minuti e l’intervento della panchina della Maceratese il gioco riprende. Il Mantova spinge ma non trova spiragli nonostante un’uscita a vuoto di Forte al 77’; Salifu non ne approfitta.
Dopo sette minuti di recupero l’arbitro fischia la fine. Per i tifosi di casa è una liberazione. La Maceratese è attesa adesso da tre trasferte consecutive, tutte molto insidiose. Si comincia martedì prossimo a Bergamo con l'Albinoleffe, poi sabato 15 ottobre a Gubbio e fra due settimane a Reggio Emilia con la Reggiana.
MACERATESE (4-3-1-2): Forte 5,5; Ventola 6 Gattari 6 Perna 6 Broli 6; Malaccari 6 Quadri 6 De Grazia 6,5; Petrilli 6 (45’ st Franchini ng); Colombi 5,5 Allegretti 5,5 (38’ st Palmieri ng). A disp. Moscatelli, Gremizzi, Bondioli, Marchetti, Turchetta, Cantarini, Marco Massei, Quadrini, Mestre, Bangoura. All.: Giunti.
MANTOVA (3-5-2): Bonato 6; Gargiulo 6 Carini 5,5 (40’ st Ruopolo ng) Cristini 5,5; Di Santantonio 5,5 Sene Pape 5,5 (10’ st Caridi ng) Salifu 6 Raggio Garibaldi 6 Regoli 6; Marchi 6 Tripoli 6. A disp. Maniero, Errera, Romeo, Skolnik, Menini. All.: Prina.
ARBITRO: Di Gioia di Nola.
Guardalinee: Marcolin e Zancanaro.
MARCATORI: pt. 42’ Carini (Man. aut.)
AMMONITI: Broli (Mac), Sene Pape (Man), Carini (Man.), Salifu (Man.), Malaccari (Mac.)
NOTE: Spettatori 500 circa. Angoli 5 a 5. Recupero pt. 1’, st. 7’.
Commenti