Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Sport Macerata

Motogiro d'Italia: il 16 maggio l'arrivo è a Macerata

Motogiro d'Italia: il 16 maggio l'arrivo è a Macerata

Si svolgerà dal 14 al 20 maggio la ventiseiesima edizione del Motogiro d’Italia, rievocazione storica della più antica e prestigiosa gara motociclistica italiana a tappe. La manifestazione è organizzata dal Motoclub Terni “L. Liberati - P. Pileri” in collaborazione con le Federazioni Motociclistiche internazionali ed Italiana e quest’anno ripercorrerà in gran parte percorsi e luoghi originali che ospitarono il Motogiro negli anni ’50.

Nata nel 1914 diventa una vera e propria leggenda per gli appassionati delle due ruote. Le edizioni dal 2001 al 2007 hanno ospitato il meglio della produzione motociclistica italiana: Ducati, Morini, Moto Guzzi, Benelli, MV Augusta, Bianchi, Gilera. Si tratta senz’altro di un evento che racchiude un’importanza sportiva, economica, turistica e culturale di primo piano per il nostro territorio e per l’intera immagine italiana.

I partecipanti provengono per oltre il 67% da paesi esteri: Inghilterra, Olanda, Francia, Belgio, Stati Uniti, Germania, Austria, Chile, Argentina, Australia, Spagna, Norvegia, Sud Africa, Nuova Zelanda, Canada. Non mancano tra gli iscritti personaggi del mondo dello sport e del giornalismo internazionale come l’Ing. Donato Coco, progettista della Lotus e grande appassionato e collezionista di moto ed auto d’epoca; il fotoreporter francese Gerard Rancinan, vincitore di numerosi premi internazionali per i suoi reportage ed il regista e autore Emerson Gattafoni noto conduttore della trasmissione Rai “Dreams road”.

Il moto club Terni “L. Liberati – P.Pileri” ha richiesto il supporto del collezionista maceratese Micozzi Lauro, partecipante a ben  10 Motogiri d’Italia negli ultimi anni, per gli aspetti organizzativi e di accoglienza dei piloti che arriveranno a Macerata Martedi 16 maggio 2017 alle ore 13,00 circa.

I 130 piloti iscritti, infatti, all’arrivo a Macerata, avranno circa 30 minuti per effettuare le prove speciali nei pressi del parcheggio Sferisterio, visitare la collezione privata Ducati e degustare i prodotti tipici del nostro territorio per poi ripartire e concludere la tappa a San Benedetto del Tronto.

L’evento è patrocinato dal Comune di Macerata.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni