Aggiornato alle: 18:03 Giovedì, 15 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Sport Macerata

Maceratese, Giunti: "La partita con la Feralpisalò nasconde delle insidie, ma sono fiducioso"

Maceratese, Giunti: "La partita con la Feralpisalò nasconde delle insidie, ma sono fiducioso"

Ancora poche ore e la Maceratese avrà un nuovo presidente, l’imprenditore romano Marco Fantauzzi. Fra due giorni potrà dirsi definitivamente conclusa l’avventura di Filippo Spalletta, durata appena quattro mesi. E’ tutto pronto per il passaggio di quote dall’imprenditore italo svizzero al gruppo rappresentato dall’avvocato Angelo Massone, manca solo la firma dal notaio, prevista per lunedì. L’altro personaggio che fa parte della cordata, lo ricordiamo, è Luca Macaluso.

 

A nulla è valso l’impegno del sindaco di Macerata, Romano Carancini, affinché la Maceratese tornasse nelle mani di imprenditori locali. Non è bastato neanche l’arrivo in città del presidente della Lega Pro Gabriele Gravina e l’incontro con l’amministratore delegato Simone Sivieri pochi giorni fa allo stadio Helvia Recina. Era stato già tutto deciso. I tifosi hanno provato a manifestare il proprio dissenso, ma pure la loro voce è rimasta inascoltata.

 

Restano diversi punti interrogativi, ai quali solo il tempo potrà dare una risposta. Le referenze estrapolate da internet sui nuovi personaggi non sono rassicuranti. L’allenatore della Maceratese, Federico Giunti, ha messo subito in chiaro alcuni aspetti. “Chi subentra deve avere ben chiara la situazione – ha detto Giunti - Ci sono da saldare subito due mensilità, e altre due a metà aprile. Serve la forza economica per poterlo fare. Chiunque arrivi è il benvenuto, ma verrà messo subito alla prova senza aspettare tanto tempo perchè queste scadenze sono incombenti”.

 

Insieme alla Maceratese anche ieri si è allenato a parte Spalletta junior. Il figlio del presidente, che figura fra i giocatori sotto contratto pur non essendo mai stato convocato, dovrebbe continuare la sua esperienza in biancorosso; Sandro Spalletta avrebbe firmato un contratto biennale dopo l’avvento di suo padre alla presidenza.   

 

“Ci ha fatto molto piacere ricevere attestati di stima da parte dei ragazzi della curva che ci sostengono, dalle istituzioni – ha aggiunto Giunti -  Anche la serata con la cena offerta alla squadra siamo stati bene. Il nostro impegno da qui alla fine sarà massimo per raggiungere l’obiettivo salvezza”.

 

Domani la Maceratese ospiterà allo stadio Helvia Recina (ore 16,30) la Feralpisalò. Sono solo sedici i giocatori convocati per la trasferta nelle Marche dall’allenatore Michele Serena, a causa delle numerose assenze.

 

La partita con la Feralpisalò può essere considerato il primo match point per la salvezza della Maceratese?

 

“Dobbiamo cercare di sfruttare queste prime partite da qui alla fine, sono contento che capiti in casa perché l’Helvia Recina nel girone di ritorno sta diventando il nostro fortino. La partita con la Feralpisalò nasconde delle insidie, hanno una classifica diversa dalle aspettative per varie vicissitudini. Hanno una bella squadra, a gennaio hanno fatto un mercato importante per fare il salto di qualità che non c’è stato. Sono fiducioso perché i miei ragazzi stanno bene fisicamente, il punto di Lumezzane è stato ottimo”.

 

Una Maceratese in salute può sopperire meglio all’assenza di un leader come Perna in difesa?.

 

“Armando non lo avremo da qui alla fine, ma sarà presente al fianco dei compagni, resta comunque un sostegno importante per i compagni. Lo vedono come un punto di riferimento. Perna era mancato anche contro la Reggiana, abbiamo altre soluzioni che ci permettono di stare tranquilli”.

 

Ha qualche dubbio sulla formazione?

 

“Non so bene come ci schiereremo davanti. De Grazia e Peterilli, che erano partiti dalla panchina a Lumezzane, scenderanno in campo dal primo minuto”.

 

La Maceratese proverà ancora a tenere alto il ritmo della partita.

 

“Dovremo fare il conto con il caldo. Loro hanno tre riferimenti davanti che, se lasciati giocare liberamente, ci possono mettere in difficoltà. Dietro concedono qualcosa, se riusciamo a stare corti, stretti, compatti, possiamo farcela. Davanti creiamo sempre qualcosa”.

 

Nel match di andata la Maceratese perse per 2 a 0 in trasferta con la Feralpisalò.

 

“Non avevamo raggiunto ancora un buon grado di intensità, non riuscivamo a mantenere alta la concentrazione per tutti e novanta i minuti. La Maceratese fece comunque una discreta partita, il risultato non deve trarre in inganno. Il secondo gol arrivò a tre minuti dalla fine, il loro portiere fece due belle parate ci fu un salvataggio sulla linea su tiro di Palmieri. Adesso stiamo bene, nonostante le difficoltà che ci girano intorno”.

 

Visti tutti i problemi che ci sono stati in questa stagione, immaginava di trovare la Maceratese in questa posizione di classifica?

 

“Lo speravo. In queste situazioni non c’è una ricetta, non si sa quale direzione prende la squadra. Non è neanche vero che nelle difficoltà la squadra si compatta. Il merito va ai giocatori, non era scontato che andasse così. I ragazzi sono stati bravi a non disunirsi, hanno sempre ragionato con un'unica testa dentro lo spogliatoio nonostante fossero in venticinque, quella è stata la nostra forza. Bisogna fare ulteriori sforzi perchè l’obiettivo non è stato raggiunto”.     

 

Questa la lista dei convocati e la probabile formazione.

MACERATESE (4-3-2-1): 22 Forte; 14 Ventola 5 Marchetti 6 Gattari 31 Sabato; 19 Malaccari Quadri 7 De Grazia; 11 Petrilli 10 Turchetta; 9 Colombi. A disp. 1 Moscatelli, 2 Gremizzi, 3 Broli, 4 Bondioli, 13 Massei, 15 Allegretti, 16 Palmieri, 20 Mestre, 21 Bangoura, 23 Franchini, 26 Moroni, 30 Ingretolli. All. Giunti

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni