Aggiornato alle: 17:36 Mercoledì, 21 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Sport Tolentino

"Lesi Non Arresi" promuove un evento di sensibilizzazione sui temi della disabilità

"Lesi Non Arresi" promuove un evento di sensibilizzazione sui temi della disabilità

Per il secondo anno consecutivo il Comune di Tolentino è al fianco di LNA, Lesi Non Arresi un evento creato da Paolo Vichi e da Roberto Mancini, presidente di Asd Monti Azzurri con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza sui temi della disabilità. Infatti il sindaco Pezzanesi e la giunta municipale, su invito dell’assessore Silvia Luconi che è stata coinvolta direttamente su queste importanti tematiche dallo stesso Vichi, ha avviato una serie di iniziative volte ad eliminare tutte quelle barriere che possono creare disagi ed effettivamente far sentire “diverse” le persone diversamente abili. Non a caso proprio Paolo Vichi recentemente ha affermato che lui non si sente diversamente abile né la mattina né tantomeno a fine giornata quando va a dormire. In realtà questa diversità scaturisce quando ad esempio ha sete e magari a causa di uno scalino non riesce ad entrare in un bar o in un negozio per acquistare una bottiglia d’acqua.

Per il prossimo fine settimana LNA promuove dopo il successo dello scorso anno un nuovo appuntamento per sensibilizzare l’opinione pubblica su questi argomenti. La prima riuscita edizione si è tenuta lo scorso anno a Caldarola e l’amministrazione comunale di Tolentino ha compartecipato all’evento insieme a quella di Caldarola, confermando anche per questo 2015 il proprio sostegno, tanto che l’iniziativa si terrà in due giorni, uno dei quali sarà ospitato al Castello della Rancia dove saranno presentate attività ludico sportive e pubblicazioni specifiche sulla disabilità. Prevista anche un area riservata ai bimbi con giochi e animazione e letture a cura della libreria Nautilus.

Paolo Vichi Paolo Vichi

Intanto dopo quella installata alla Latteria Clamy in pieno centro storico, l’amministrazione comunale si è presa il formale impegno che dopo la manifestazione del 26 e 27 settembre, insieme a Paolo Vichi verranno individuati altri luoghi ed esercizi commerciali che necessitano di apposite pedane per facilitare l’accesso non solo ai diversamente abili ma anche ad esempio alle persone in età avanzata che hanno problemi deambulatori o più semplicemente per le mamme con carrozzine e passeggini.

L’intento comune dell’amministrazione Pezzanesi e di Paolo Vichi è quello di poter avviare un progetto strutturato che per gradi faccia sì che Tolentino abbia un reale quanto necessario abbattimento delle barriere architettoniche tanto che si sta valutando l’inserimento anche di giochi fruibili da tutti i bambini all’interno dei parchi pubblici, consentendo il divertimento proprio a tutti, senza barriere di sorta.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni