La Maceratese verso la Reggiana. Giunti: "Domani dovrà prevalere il concetto di squadra"
“Domani più di altre volte dovrà prevalere il concetto di squadra. Dovremo aggredire l’avversario impedendogli di ragionare”. Federico Giunti indica la strada da seguire alla Maceratese. Dopo il Gubbio, all’Helvia Recina arriva la Reggiana, quarta forza del campionato, in serie positiva da sei giornate. Gli emiliani hanno un distacco di dieci punti dalla capolista Venezia e sono reduci dal pareggio interno con il Padova.
“Affrontiamo una squadra che all’inizio della stagione era annoverata fra quelle in lotta per la vittoria finale del campionato – dice Giunti - Da quando ha cambiato allenatore ha fatto un percorso importante, nelle ultime sei partite ha fatto quattro vittorie e due pareggi. Ha giocatori importanti per la categoria. Hanno cambiato qualcosa rispetto al girone di andata, la coppia di attaccanti non è la stessa. Conosco bene l’allenatore, Leonardo Manichini, e la sua mentalità”.
Menichini, è stato il suo allenatore a Brescia.
“Ho avuto la fortuna di averlo come secondo di Carlo Mazzone, era un riferimento importante per lo staff. Il mister entrava duro su certe situazioni, Menichini era quello che smussava gli angoli e cercava di recuperare le situazioni. E’ un ottimo allenatore, esperto, sa come impostare le squadre, sa leggere le partite”.
La Maceratese ha fatto otto punti nelle ultime sette partite, è ora di accelerare.
“Siamo chiamati a muovere la classifica. Non ci aspetta una partita semplice, ma non sono preoccupato, viste le ultime prestazioni. Il campionato ha detto che non ci sono squadre imbattibili, contro la Reggiana abbiamo l’obbligo di provarci. Abbiamo le capacità per arrivare all’obiettivo salvezza, dobbiamo migliorare sotto alcuni punti di vista, tipo la fase realizzativa. Per vincere le partite un gol bisogna farlo”.
La Maceratese deve fare a meno degli squalificati Perna e Malaccari, sono due assenze importanti.
“Quando siamo andati a Teramo senza Quadri e Petrilli sembrava che dovessimo giocare in nove contro undici, tanti giocatori sono cresciuti, mi riferisco a Franchini, ha fatto un salto di qualità importante. Dietro abbiamo giocatori che possono colmare l’assenza di Perna. Dobbiamo ripetere la prestazione con il Gubbio, sperando di essere più fortunati sugli episodi”.
Con il Gubbio sono mancati i gol.
“I punti che ci separano dalla salvezza dipendono anche dai gol dei nostri attaccanti. Dobbiamo trovare la via del gol con più continuità”.
Nella partita di andata al Mapei Stadium la Maceratese perse per 1 a 0, ma venne annullato un gol regolare a Palmieri.
“Nel primo tempo ci misero in difficoltà, venne fuori la loro forza. Nel secondo tempo giocammo una buona partita e a cinque minuti dalla fine ci fu questo episodio del gol annullato a Palmieri, che era assolutamente regolare”.
In questa settimana si è parlato meno di società
“Non si è visto nessuno della società, forse è per questo. Ogni inizio settimana speriamo sia quello buono per vedere se riescono a sistemare un po’ le cose e a dare un segale come qualcuno ha detto di voler fare. Aspettiamo fiduciosi. Il presidente ci ha messo la faccia, spero che risolverà la questione, soprattutto per i ragazzi, c’è qualcuno deve affrontare serenamente il finale di stagione a livello economico”.
Questi i convocati e la probabile formazione.
MACERATESE (4-3-1-2): 22 Forte; 5 Marchetti 6 Gattari 31 Sabato 14 Ventola; 23 Franchini 8 Quadri 7 De Grazia; 10 Turchetta; 9 Colombi 16 Palmieri. A disp. 1 Moscatelli, 2 Gremizzi, 3 Broli, 4 Bondioli, 11 Petrilli, 13 Massei, 15 Allegretti, 17 Manna, 20 Mestre, 21 Bangoura, 23 Franchini, 26 Moroni, 30 Ingretolli. All. Giunti
Commenti