Dal sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, riceviamo e pubblichiamo
Colgo l'occasione dell'avvio di una collaborazione tra l'amministrazione comunale di Camerino e l'Asd Family Sport, presieduta dal concittadino Nando Ferretti, per ringraziare di vero cuore tutti i suoi volontari per il grande impegno profuso nel ripristino di un luogo della comunità e per le numerose attività avviate di questi due anni, attività che sono fondamentali per la ripresa sociale e della quotidianità che passa anche attraverso momenti di condivisione e di gioco. Nonostante le grandi difficoltà legate al terremoto, infatti, l'associazione Family Sport ha portato avanti con grande dedizione l'impegno presso il Centro Cinotecnico e Sportivo, recuperato e rimesso a nuovo, che sorge sotto al Seminario dove un tempo esisteva un campo da calcio.
Un'area ben attrezzata, sempre pulita, che offre alle famiglie un luogo per trascorrere il proprio tempo assieme anche agli amici a quattro zampe, che hanno tutto lo spazio per correre tra i percorsi e nello sgambatoio, anche nel corso delle attività e dei corsi di agility dog organizzati con istruttori preparati. Ma non solo. Negli spazi di Family Sport è possibile anche giocare a calcetto, a calciotto e a tanti altri sport di squadra, e qui sono stati organizzati anche dei campi estivi per i bambini e i ragazzi. Una realtà, quella portata avanti fino ad oggi con lo sforzo dei volontari, che non si è mai fermata nonostante il sisma e nonostante le difficoltà legate anche alla costretta lontananza di tante persone dalla città. In accordo con il presidente Nando Ferretti dunque, nell'intento comune di garantire una socialità tanto indispensabile in questo momento tanto difficile, l'amministrazione si impegnerà nell'erogazione di un contributo per l'acquisto di materiale sportivo per le strutture, che saranno messe a disposizione del Comune per tutto il periodo estivo.
Commenti