Aggiornato alle: 18:47 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Sport Macerata

Campionati Italiani Indoor Masters: i biancorossi per dodici volte sul più alto gradino del podio

Campionati Italiani Indoor Masters: i biancorossi per dodici volte sul più alto gradino del podio

Ai Campionati Italiani indoor e di lanci lunghi invernali Masters, che si sono svolti ad Ancona nel fine settimana la “corazzata” SEF, che si è presentata con un organico di 75 atleti gara, ancora una volta ha dato dimostrazione di essere uno dei Club Nazionali più forti con la conquista record di 24 medaglie.

Per ben 12 volte infatti gli atleti biancorossi sono saliti sul più alto gradino del podio conquistando la medaglia d’oro e con essa il “Titolo di Campione Italiano“ mentre 6 sono state le medaglie di argento ed altrettante quelle di bronzo con il contemporaneo miglioramento di 5 Primati Marchigiani di categoria.

In campo maschile sugli scudi ancora una volta il poliedrico velocista over 70  Livio Bugiardini il quale, dopo un iniziale argento nei 60 metri con il tempo di 8” 33 (record Regionale) a soli 5 centesimi dal primo posto, si è rifatto alla grande dominando i metri 200 con 27” 65 e la doppia distanza con 1’ 04” 50; doppia affermazione anche per il lanciatore M70, Italo Cartechini che si è imposto alla grande nel Lancio del Disco con metri 29,33 e nel Martello con maniglia corta con m.13.51 per terminare con i compagni di squadra Francesco Bettucci e Vincenzo Cappella che hanno confermato il Titolo conquistato lo scorso anno rispettivamente nel lancio del Martello ed in quello del Giavellotto.

Nel settore rosa ennesimo centro per l’inossidabile signora dell’alto, Giulia Perugini, al suo 63^ Titolo in carriera e per la compagna di squadra, Iolanda Centioni, che si è imposta nella stessa specialità ma per la categoria F65.

La fuoriclasse lanciatrice over 65, Rosanna Grufi, ancora una volta ha dato dimostrazione del suo grande talento vincendo alla grande lo scudetto tricolore nel lancio del Martello con metri 30,54 ed in quello con maniglia corta con 12,78 mentre nel getto del peso si è dovuta accontentare dell’argento per pochi centimetri con la soddisfazione però di aver stabilito con 8,04 il nuovo Primato Marchigiano di categoria; oro anche per la lanciatrice Maria Pia Luchetti nel lancio del Martello con maniglia corta e doppio bronzo nel Peso e Disco.

A chiusura da evidenziare lo Scudetto tricolore conquistato dal quartetto della staffetta 4x200 metri composto da Sandra Copponi, Emanuela Stacchietti, Paola Tentella e Antonella Sirianni che si sono imposte con il crono di 2’ 34”49 nella categoria F60. Da segnalare che l’atleta Stacchietti ha conquistato anche il bronzo nei 200 metri con 34” 98 ed il 4^ posto nei metri 60 con 10” 11 dove, in entrambe le specialità, ha stabilito i nuovi primati Regionali di categoria.

 

Per quanto riguarda il 2^ gradino del podio, per gli atleti non titolati, da evidenziare il doppio piazzamento della F65 Patrizia Nardi nel salto in lungo e nel triplo dove ha migliorato il Primato regionale mentre per il bronzo i lanciatori Andrea Paoli e Andrea Dania. Quattordici sono stati gli atleti che, pur non essendo saliti sul podio hanno acquisto il diritto a disputare la finale nelle rispettive specialità tra essi vanno segnalati il velocista Roberto Masi, i saltatori Maurizio Riccitelli e Silvia Bianco, il mezzofondista Ivano Formiconi ed i lanciatori Gabriele Ferramondo, Roberto Dezi e Magdalena Pandele.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni