Aggiornato alle: 16:33 Venerdì, 9 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Sport Camerino

Camerino: prima corsa "Campustre" presso il campus Unicam

Camerino: prima corsa "Campustre" presso il campus Unicam

Si è svolta per la prima volta a Camerino, presso il campus Unicam, la prima corsa "Campustre" cioè una staffetta su strada 4x120 metri aperta a tutti gli studenti, dottorandi, docenti e personale tecnico amministrativo dell'Università degli Studi di Camerino. L'evento è stato organizzato da Unicam, ACRUSD Camerino in corsa ed il CUS.

Ogni atleta doveva correre una frazione di circa 120 - 150 metri, l'intero percorso consisteva invece in un giro del campus: alcune frazioni di cambio erano presenti lungo il percorso. Per effettuare il cambio gli atleti dovevano toccare la mano del proprio compagno per permettergli di partire a sua volta.

"È un'iniziativa che nasce dall'idea di rendere il nostro campus simile ai campus americani e inglesi dove si fa dello sport e dove gli studenti vivono di socialità " ha affermato il rettore Unicam Claudio Pettinari.
"Il nostro campus si sta dotando di strutture murarie importanti" - ha continuato Pettinari - "è uno dei cuori pulsanti di Camerino e spero che i nostri studenti possano passare con gioia e felicità la vita che trascorreranno in Unicam. Il nostro campus sarà il luogo per studiare, per riflettere, per mangiare una pizza, per innamorarsi e stare insieme con gli altrui". 

"La prima staffetta Campustre - ha affermato ancora il rettore - è un'idea innovativa ed il concetto staffetta è fondamentale perchè si tratta di una corsa a squadre, quindi si corre insieme ad altri e ha lo scopo di rafforzare il senso di appartenenza dei nostri ragazzi alla nostra università. La cosa che mi fa molto piacere è che a tale iniziativa hanno dato l'ok i tecnici e docenti perchè significa che la comunità si compatta e ha voglia di vivere insieme questa esperienza."

La prima competizione campustre è stata vinta dalla squadra della facoltà di Farmacia grazie a Giuseppe Vastano, runner di esperienza, seconda classificata la facoltà di Scienze e Tecnologie mentre terza è arrivata la facoltà di Bioscienze e Medicina Veterinaria. Anche alcuni studenti Erasmus, nonostante non siano arrivati sul podio, hanno voluto partecipare con entusiasmo a questa iniziativa dimostrando di essere ben integrati nella comunità camerte anche grazie al supporto dei ragazzi di ESN AURE. Nando, uno studente Erasmus spagnolo, durante la corsa è stato protagonista di "un'epica" caduta e ha avuto rapidamente la forza di rialzarsi e riprendere a correre come gli studenti del film premio Oscar "Momenti di Gloria".

(Articolo di Giovanni Maria Pontieri)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni