Il gran finale per la stagione di Motocross è in programma per domani al crossodromo Gina Libani Repetti di Esanatoglia, dove si corre Il trofeo delle Regioni Motocross, trofeo "Memorial Alberto Morresi". La gara, giunta alla quinta edizione è organizzata dalla FX Action e il Moto Club Esanatoglia. Diciassette le regioni presenti. La formula di gara per il Trofeo delle Regioni è completamente nuova e prevede che ciascun Comitato Regionale FMI possa schierare fino ad un massimo di 12 piloti, 3 per categoria. Ogni rappresentativa regionale quindi potrà essere composta da un massimo di 3 piloti per ciascuna classe: 1 pilota MX1, 1 pilota MX2, 1 pilota 125, 1 pilota classe Open Over 40. Sono escluse le licenze Elite, questo per rimarcare la possibilità di riservare tale manifestazione agli atleti regionali, dedicando loro una giornata “di festa”, dove lo spirito di gruppo rimarca ancor più la passione per lo sport praticato. Le Marche si presentano con una squadra competitiva e composta da: Luca Pedica, Davide Ruzzi e Andrea Testella in MX1, da Michele Pierantozzi, Giorgio Marincioni e Nicola Dolce in MX2, mentre nella Open si presenta il Campione Italiano Manlio Giachè, Tiziano Peverieri e Gabriele Vagni; nella 125 Gianmarco Cenerelli, Marco Lamponi e Francesco Ombrosi.
QUESTO IL PROGRAMMA DI DOMANI
8:30–8:40 Warm up Veteran (10 minuti)
8:45–8:55 Warm up MX1 (10 minuti)
9:00–9:10 Warm up MX2 (10 minuti)
9:15–9:25 Warm up 125 (10 minuti)
9:45 Presentazione delle squadre
11:00–11:10 1a corsa Veteran (15’ + 2 giri)
11:35–11:45 1a corsa MX1 (20’ + 2 giri)
12:15–12:20 1a corsa MX2 (20’ + 2 giri)
12:50–13:00 1a corsa 125cc (20’ + 2 giri)
14:45–14:55 2a corsa Veteran (15’ + 2 giri)
15:25–15:35 2a corsa MX1 (20’ + 2 giri)
16:10–16:20 2a corsa MX2 (20’ + 2 giri)
16:55–17:05 2a corsa 125cc (20’ + 2 giri)
La manifestazione sarà trasmessa in TV in diretta su Nuvolari (Canale 62 digitale terrestre) e in streaming su Nuvolari.it e su Sportelevision.it, la diretta andrà in onda dalle ore 15:00 alle ore 17:35.
Commenti