Aggiornato alle: 13:34 Sabato, 10 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Macerata

Unimc: seminario per le scuole sul Programma Operativo Nazionale

Unimc: seminario per le scuole sul Programma Operativo Nazionale

Riaperti i termini per le proposte progettuali degli istituti scolastici delle Province colpite dal sisma, mercoledì 5 aprile, dalle 15 alle 17, presso l’Aula Magna del Polo didattico «Bertelli» del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata, si terrà un seminario regionale dedicato ai fondi strutturali europei 2014-2020 del Programma Operativo Nazionale - PON intitolato "Per la scuola: competenze e ambienti per l’apprendimento".

Il seminario - organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa di Firenze - costituisce un momento operativo per accompagnare le scuole nella fase di presentazione delle proposte progettuali con uno specifico approfondimento sulla riapertura delle candidature nell’ambito dell’avviso «Inclusione sociale e lotta al disagio» per le istituzioni scolastiche delle Province colpite dal sisma.

Il PON è un piano di interventi che punta a creare un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità e mira a individuare le priorità strategiche del settore istruzione, finanziato dai Fondi Strutturali Europei - FSE e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.

Il seminario sarà presieduto dalla prof.ssa Anna Ascenzi. Dopo i saluti del prof. Michele Corsi, Direttore del Dipartimento, interverranno Matteo Isoni e Rosalia Delogu dell’INDIRE di Firenze.

Il seminario sarà a numero chiuso (max. 160 posti). È possibile prenotarsi scrivendo a juri.meda@unimc.it entro le ore 9 del 5 aprile (lp).

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni