Aggiornato alle: 19:42 Sabato, 3 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Macerata

Unimc: Eduardo Galeano raccontato dal professore Carotenuto

Unimc: Eduardo Galeano raccontato dal professore Carotenuto

A due anni dalla scomparsa del giornalista e scrittore latinoamericano Eduardo Galeano, giovedì 13 aprile dalle 14 alle 14.30 su Rai Radio 3 andrà in onda una puntata del programma “Wikiradio” della quale è autore Gennaro Carotenuto, docente di storia Contemporanea del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata.

Eduardo Galeano, nato a Montevideo nel 1940 fu in particolare l'autore nel 1971 de "Le vene aperte dell'America latina", una delle opere che più di tutte hanno plasmato la coscienza critica della regione latinoamericana, tanto che nel 2009 il presidente venezuelano Hugo Chávez ne fece dono al suo omologo statunitense Barack Obama. Il prof. Carotenuto, nella puntata di Wikiradio, si occupa di tutta la parabola intellettuale dello scrittore uruguayano, dalla passione per il calcio, all'impegno giornalistico agli anni dell'esilio, prima in Argentina e poi in Spagna.

Il prof. Carotenuto fin dal 1997 collabora o è invitato come esperto ai più importanti programmi del principale canale culturale del servizio pubblico e per Wikiradio ha curato alcune delle principali biografie ed eventi della storia contemporanea latinoamericana, da Simón Bolívar a Fidel Castro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni